dany21n

Nuovo Iscritto
Salve a tutti,scusate mi presento son rick e ho da poco comprato un negozio tramite agenzia.
Fatto il rogito mi sono accorto che tutta la pavimentazione del negozio è inclinata di molto verso un lato,cosa che non mi era stata fatta presente dall'agenzia e per il ripristino mi hanno chiesto circa 4500 euro .
Vi chiedo posso chiedere il rimborso o parte di esso ai proprietari vecchi?Inoltre l'agenzia non era tenuta ad informarmi sui danni e o vizi che potevano esserci.
Desidero inoltre dirvi che il negozio mi è stato fatto visionare senza luce in quanto staccata e quindi non si poteva vedere molto.
grazie a tutti
 
Se sul rogito c'è scritto che l'immobile è di tuo gradimento e non hai nulla da eccepire, purtroppo non potrai fare nulla, A MIO AVVISO (ma SENTI ANCHE ALTRI PARERI, MI RACCOMANDO).

Si può fare qualcosa per i VIZI DI COSTRUZIONE, in caso di fabbricato di nuova edificazione infatti hai 10 anni di tempo per segnalare al costruttore eventuali vizi, con la condizione di denunciarli entro 1 anno dalla scoperta del vizio di costruzione stesso.

Ma questo negozio, da quanto INTUISCO, è NON DI NUOVA EDIFICAZIONE, quindi non si tratta di un vizio alias difetto di costruzione.

Il fatto che ti sia stato visionare senza luce, purtroppo, fa solo intuire la malafede dell'agenzia immobiliare, che pur di piazzare l'immobile te l'ha mostrato in condizioni di scarsa visibilità, ma se hai rogato con un testo che dice che NON HAI NULLA DA ECCEPIRE, significa che hai acquisito la proprietà, DIFETTI COMPRESI.

Spero almeno che ti abbiano fatto un buon prezzo, rispetto alla media della zona dove si trova il negozio!

GRADIREI CHE ALTRI FORUMISTI FORNISSERO IL LORO PARERE IN MERITO.
 
Di fatto il visto e piaciuto, in caso di immobile usato, è insito nelle formule di acquisto. Purtroppo nuoce dirlo, ma non si compra nulla senza analizzare attentamente ciò che si acquista. Una volta che pensi sia l'immobile giusto, inizia a richiedere dati, informazioni, torna a visitare in varie ore del giorno, per valutare luminosità e soprattutto, trattandosi di immobile commerciale, il passaggio di potenziali clienti che sono e saranno fonte del sostentamento della tua attività.
 
Ciao dany21n
Quando hai visionato l'immobile entrando si percepiva questa apprezzabile pendenza?
se è si non puoi recriminare nulla così come previsto dall'art. 1491 del Cod. Civ.
Purtroppo ricadiamo sempre nella solita storia che si preferisce il profitto, anzicchè la regolarità e qualità della corretta professione.
 
Grazie delle risposte,purtroppo l'immobile non è nuovo ma ad aggravare la situazione ora abbiamo scoperto
ulteriori crepe nei muri ed anche altre rognette.
Io credevo che un'agenzia seria ,che oltremodo si fa pagare salato,fosse garantista sia verso l'acquirente che verso il venditore ee appunto informasse l'acquirente degli eventuali danni o difetti dell'immobile.
Dato questo presupposto credo sia indispensabile che le perizie siano fatte da geometri o ing. che verifichino l'immobile.
Probabile che io abbia agito con sufficienza e buona fede ma certo è ,almeno dal mio punto di vista che le agenzie immobiliari siano alle volte dei truffatori legalizzati.
Dovrebbe esserci una legge che tutela sia gli uni che gli altri e se le agenzie agiscono cos' dovrebbero essere penalizzate.
Ma tant'è questa è l'italia(i minuscola voluta) e, ancora una volta devo dire che si tenta sempre di fregare gli altri senza professionalità e serietà.
Spero nel mio avv.to ma dubito.
un saluto cordiale a tutti
 
Non preoccuparti a questo punto e possibile impuganre l'atto ai sensi dell'art.1490 del Codice Civile che penso il tuo avvocato di già ti abbia informato.
 
Scusa l'ignoranza salves, ma cosa dice l'articolo 1490 del Codice Civile? Ci puoi spiegare a noi profani? ;)
 
Art. 1490.
Garanzia per i vizi della cosa venduta.
Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore.

Il patto con cui si esclude o si limita la garanzia non ha effetto, se il venditore ha in mala fede taciuto al compratore i vizi della cosa.

In questo caso anche se dany21n ha firmato il rogito con la dicitura visto e piaciuto nello stato in cui è ecc.ecc. che non è altro che una limitazione alla garanzia, ma poichè il venditore ha in mala fede occultato i vizi così come scritto da dany21n tale esclusione o limitazione di garanzia è nulla.
A questo punto procederà a quanto prevedono gli art. 1492, 1463, 1494, 1495.
Ciao salves
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top