rossano alderotti

Nuovo Iscritto
qualcuno mi sa dire, come io credo, se la correzione al versamento ICI 2005 spedita dal comune per raccomandata A.R. il 31/12/2010 e ricevuta ovviamente il 05/01/2011 é caduta in prescrizione e quindi nulla é dovuto. Occorrerà in autotutela dichiarare che la notifica é giunta fuori termini massimi?
 
Da un punto di vista procedurale l'autotutela NON sospende i termini del ricorso, quindi è necessario impuganre l'avviso davanti alla CTP.
Per quanto riguarda i termini della prescrizione attendo risposte dai più esperti.
 
Grazie! egregio/a cichi,
concordo che l'autotutela non sospende i termini dell'eventuale ricorso, ma é sempre un mezzo per far riconoscere un possibile errore, a cui l'Ente dovrà dare sollecita risposta. Quindi occorre essere sicuri su due punti:
1)- se la prescrizione é veramente di 5 anni (salvo il caso "ultima ora" della proroga), per l'ICI 2005, la pretesa per il versamento insufficiente scade al 31/12/2010.
2)- quale efficacia diamo alla notifica per posta? Vale il giorno della spedizione o quello della ricevuta. Ho sempre sentito dire che la notifica di un atto impositivo ha efficacia dal momento in cui questo é a conoscenza del contribuente. Saluti a presto!
 
Per quanto attiene la notifica, per il notificante (Agente impositore) vale la data in cui ha consegnato l'atto all'Ufficio Postale. Nel caso che ci occupa, quindi, il 31/13/10.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top