io sono nato con lo scaldabagno a gas, poi immigrando a Roma, vagando per appartamenti in affitto e poi di proprietà, per volere della consorte, nel frattempo conosciuta, che aveva perso un nipote mentre si faceva il bagno causa del cattivo funzionamento dello scaldabagno installato in bagno, sono passato allo scaldabagno elettrico: una tragedia. Quando fai andare la lavapiatti se vuoi stirare o far funzionare il condizionatore deve spegnere lo scaldabagno.Io ho sempre avuto scaldabagni elettrici,
Guarda, sarà 60 anni che io non faccio un bagno per lavarmi. Io ho uno scaldabagno da 80 lt ti posso assicurare che se tre adulti si voglio fare la doccia, magari d'inverno quando è gradevole sentire i rivoli di acqua calda scendere lungo il corpo, l'ultimo se non è veloce termina con l'acqua quasi fredda.Io preferisco la doccia perché è più veloce ed igienica, contemporaneamente risparmi un sacco d'acque
beato te; io l'ultima volta che ho fatto manutenzione, giusto 3 anni fa, l'idraulico ha fatto fatica ad estrarre le resistenze perché non uscivano dal foro. Per curiosità ho pesato tutto il calcare che l'idraulico aveva messo in tre robusti sacchetti di plastica: 18 kg di calcare mio caro.non ho mai eliminato il calcaree e li ho cambiati perché si sono bucati, dopo non meno di 15 anni.