piki

Membro Attivo
buonasera,volevo un informazione.

pago ogni anno l imposta di registro con modello f23.
non ho mai consegnato nessuna copia all agenzia dell entrata,semplicemnte per ignoranza ,in quanto l ho
saputo da poco.
devo andarglieli a portare( rischio multe o similari?) o devo mostrare pagamenti solo in caso di richiesta per
controllo etc?
grazie,cordiali saluti.
 
buonasera,volevo un informazione.

pago ogni anno l imposta di registro con modello f23.
non ho mai consegnato nessuna copia all agenzia dell entrata,semplicemnte per ignoranza ,in quanto l ho
saputo da poco.
devo andarglieli a portare( rischio multe o similari?) o devo mostrare pagamenti solo in caso di richiesta per
controllo etc?
grazie,cordiali saluti.
Ti riporto la risposta di un ufficio Agenzia delle Entrate sull'argomento:
Gentile Contribuente,
in relazione ai contratti di locazione registrati, per il versamento delle annualita' successive alla prima non e' prevista la consegna dell'attestato di versamento all'Ufficio delle Entrate.
 
Non si presenta nulla. Conservare però un verbale di riconsegna immobile controfirmato dalle parti
per eventuali richieste dedll'Agenzia delle Entrate.
 
ok capito.
il prossimo anno se rinnova devo invece presentare all Agenzia delle Entrate il rinnovo contratto e imposta registro 2013 giusto?
 
OK devi consegnarlo solo al rinnovo con l'apposita documentazione , io lo consegnato questanno con il rinnovo del sesto anno con un modulo che mi ha compilato il commercialista con i dati dell'immobile e il numero e la data della registrazione , penso che i moduli li puoi reperire presso l'agenzia .
 
concordo con oliveri
non si consegnano le annualità successive alla prima, ma si consegna il versamento per proroga su cui va indicato il periodo di inizio e fine .
inoltre, in occasione della proroga(dopo 4 anni per l'abitazione e dopo 6 anni per il non abitativo) si consegna anche il modello CDC.
si consegna inoltre le eventuali risoluzioni anticipate e le cessioni unitamente al modello CDC.
buona giornata
 
mi sembra, tuttavia, che occorre produrre il modello 69 per denunciare la risoluzione o la proroga del contratto, oltre chiaramente il pagamento della relativa imposta con il solito mod. F23.
:amore:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top