U

User_30642

Ospite
Buongiorno a tutti,
chiedo scusa per il titolo nebuloso il mio quesito è questo:
Tre soggetti hanno ricevuto in eredità un immoblie con un contratto di comodato d'uso gratuito a tempo determinato regolarmente registrato. Il contratto è stato ritenuto valido e non è mai stato variato.
Nel momento del pagaemnto dell'imposta di registro a chi verrà intestao l'F23?
ad uno solo degli eredi? a tutti(non c'è spazio!)? Al defunto (improbabile)?
Grazie dell'aiuto.
Cla
 
L'imposta per il contratto di comodato è unica, non si paga annualmente come quella per le locazioni.
Se ne verrà stipulato un altro, basta intestare il F23 a uno degli eredi e alla controparte, ovvero il comodatario.
Invece la registrazione va fatta a nome di tutti e tre, da una parte, e della controparte.
 
Se non ho interpretato male, il contratto di comodato era stato stipulato in vita dal de cuius. Quindi, qualora nel contratto di comodato fosse stato previsto un termine di durata, gli eredi del comodante sono tenuti a rispettarlo. Infatti nel comodato a termine gli eredi subentrano nell'obbligo del comodante di consentire che il comodatario goda del bene per tutto il tempo stabilito.
Ciò premesso, il contratto resta valido e non è soggetto a nessun ulteriore versamento dell'imposta di registro.
 
Nemesis hai interpretato correttamente, grazie.
E grazie anche a mapeit: mi avete dato un'informazione che assolutamente ignoravo! Ero convinta di dover versare ogni anno, il mio problema era solo a chi intestare l'F23!
E' una bella notizia! :clap:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top