linus1978

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
ciao a tutti.
vi racconto brevemente..mio padre che purtroppo è mancato a novembre stava preparando uno specchietto dove spiegava che dopo la vendita di un appartamento erano rimasti dei soldi dopo aver pagato dei debiti..i soldi sono stati dati al marito di mia sorella xchè ai tempi e non negli ultimi anni si fidava,so x certo che qualcosa era rimasto xchè lo ripeteva sempre a me,poco dopo(1mese) la sua morte ho notato con dispiacere che mia sorella e marito hanno fatto sparire documenti e preziosi,non mi frega dei preziosi e dei soldi voglio solo giustizia per il mio "amico"..è possibile risalire ai movimenti bancari anche se vecchi di anni?quali passi mi consigliate di fare?
da considerare che queste persone occupano una casa che per metà è mia,su 15 vani io occupo solo una stanza mentre loro 14...senza considerare che i signori hanno un mutuo non pagato in parte e rischio di perdere la casa...
scusate se non sono stato molto chiaro ma i nervi sono tanti...
grazie.
 
è possibile risalire ai movimenti bancari anche se vecchi di anni?
Sì. Hai diritto di ottenere, a tue spese, entro un congruo termine e comunque non oltre novanta giorni, copia della documentazione inerente a singole operazioni poste in essere negli ultimi dieci anni. Potranno esserti addebitati solo i costi di produzione di tale documentazione.
 
non mi frega dei preziosi e dei soldi voglio solo giustizia per il mio "amico"
cosa c'entra il tuo "amico" nelle problematiche legate alla successione di tuo padre?
da considerare che queste persone occupano una casa che per metà è mia,su 15 vani io occupo solo una stanza mentre loro 14...senza considerare che i signori hanno un mutuo non pagato in parte e rischio di perdere la casa
quando si è comproprietari bisogna sempre stare attenti alle iniziative finanziarie, che coinvolgono la totalità dell'immobile, che intraprendono gli altri comproprietari: probabilmente sarà stato chiesto anche il tuo consenso a mettere l'ipoteca su tutta la casa.
 
Ciascuno dei comproprietari può ed a ha diritto di fare le sue scelte economiche, che se fallimentari possono intaccare solo, esclusivamente la sua quota di diritto. Gli altri possono essere condizionati nel caso si vendesse l'immobile con l'iscrizione ipotecaria.
 
il mutuo è sull immobile ipotecato...la proprietà indivisa...quindi se non sbaglio prendono tutto l immobile?
per quanto tempo si puo sospendere il mutuo dopo la perdita del lavoro?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top