Non vorrei fare una magra figura, anche perché non conosco l'inglese. Ma volt al plurale non si scrive volts?
Solamente gli anglosassoni scrivono volts.
I nomi delle unità di misura del Sistema Internazionale, così come i loro simboli, sono invariati al plurale, con le seguenti eccezioni (per i nomi):
- per le unità fondamentali: metro, kilogrammo, secondo, candela, mole;
- per le unità derivate: radiante, steradiante, grado Celsius, minuto, ora, giorno, grado, litro, tonnellata, miglio, nodo, ara, ettaro
e per tutte le unità da loro derivate, dei loro multipli e sottomultipli.
 
Insomma le unità di misura che prendono il nome dagli scienziati (Newton, Coulomb, Joule, Ampere, Ohm, Volt, Faraday, Gauss, Pascal, Hertz, Tesla, Henry, Curie, Becquerel, Lambert, Mach) non aggiungono la 's' al plurale.
 
Insomma le unità di misura che prendono il nome dagli scienziati (Newton, Coulomb, Joule, Ampere, Ohm, Volt, Faraday, Gauss, Pascal, Hertz, Tesla, Henry, Curie, Becquerel, Lambert, Mach) non aggiungono la 's' al plurale.
Hai dimenticato un po' di scienziati (Watt, Kelvin, Siemens, Weber, Gray, Sievert).
E se ricomprendiamo anche le unità non SI, Nepero (John Napier), Bell, Ångström, Poiseuille.
In ogni caso, i nomi delle unità SI sono nomi comuni e devono quindi essere scritti senza l'iniziale maiuscola.
I simboli sono scritti con l'iniziale minuscola ma, quando il nome dell'unità è derivato dal nome proprio di una persona, la prima lettera del simbolo è maiuscola.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top