• Autore discussione Autore discussione User_16144
  • Data d'inizio Data d'inizio
raflomb quando tocchi l'involucro c'è l'adeguamento ai nuovi parametri

Certo, ma occorre capire prima del perchè si tocca l'involucro, e se si richiede ulteriori prestazioni per eliminare la condensa che esulano dai nuovi parametri.
Per questo necessita una perizia tecnica che valuti il motivo della richiesta di smantellamento del lastrico solare.
 
la prima cosa da fare è il perchè si forma la condensa, scoperto il motivo si agisce per il meglio, vedere se tutti i vani dell'ultimo piano è interessato o solo alcuni, in quale zona del condominio manifesta la condensa nei vani che si trovano a nord, a sud, ad est o a ovest. e dopo agire di consiguenza.:daccordo:
 
Fino a qualche anno fa l' appartamento oggetto di condensa era disabitato ed è rimasto tale per un paio d' anni, quindi il riscaldamento interno rimaneva spento. In tale condizione non si formava alcuna condensa. Dopo la sua occupazione, con il calore interno, si forma la condensa invernale (solo invernale). Il fabbricato è degli anni 80.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top