Potrebbe essere un'aggravante?Si italianissima, di Napoli.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Potrebbe essere un'aggravante?Si italianissima, di Napoli.
Speriamo di no, comunque è propio D.O.C. Napoli città e non hinterland o provincia, non ricordo il quartiere.Potrebbe essere un'aggravante?
Non ti conviene, finché non ti restituirà le chiavi e firmato i verbale di riconsegna.Sto pensando di valutare il cambio chiavi con un fabbro
Fissa un appuntamento con l'inquilino prima che vada via, fate insieme il sopralluogo nell'immobile e verificate che non vi siano danni a lui imputabili.se ci sta ancora qualcuno.
Guai a te. Potresti pagare a caro prezzo questa azione.Sto pensando di valutare il cambio chiavi con un fabbro apri tutto, almeno son sicuro che se son fuori non rientrano.
Non ho parole, in due mi avete suggerito di non cambiare le chiavi, ma allora diamogli anche i soldi che hano pagato fino adesso.Guai a te. Potresti pagare a caro prezzo questa azione.
Il verbale viene firmato congiuntamente dal locatore e dal conduttore, che fanno insieme il sopralluogo nell'immobile.il verbale di rilascio e sopralluogo devo farlo con un testimone mio insieme, dati i soggetti.
Se ti riferisci ai mobili che non vengono portati via dall'inquilino, potresti venire nominato custode dal giudice.sequestro cautelativo dei mobili,
Il verbale viene firmato congiuntamente dal locatore e dal conduttore, che fanno insieme il sopralluogo nell'immobile.
Se però l'inquilino non si presenta all'appuntamento e non consegna le chiavi, non è regolare entrare facendo aprire la porta dal fabbro.
Se ti riferisci ai mobili che non vengono portati via dall'inquilino, potresti venire nominato custode dal giudice.
Ma se si tratta di beni di scarso valore e il locatore accede all'immobile con l'ufficiale giudiziario, quest'ultimo può autorizzarne lo sgombero con conferimento in discarica.
Io continuo a non capire la gravità del problema.
- Ti ha dato disdetta fuori dai termini. Da parte del conduttore é un abuso, ma è un comportamento comune visto che comunque non viene sanzionato (o meglio, costa di più sanzionarlo di quello che si recupera). Chi affitta lo dovrebbe sapere e dovrebbe essere pronto. Ma le mensilità finora le ha pagate, giusto? Quindi... dove è la fregatura?
- Ti chiede (o meglio, impone) di considerare la cauzione in conto canoni. Non si potrebbe, ma vale quanto sopra. Se di danni non te ne fa, i soldi li prendi comunque, giusto? Quindi tieni d'occhio che non faccia danni (o già non ce ne siano), e non ci sarà fregatura.
- Ha detto che se ne andava e se ne sta effettivamente andando. Vigila che se ne vada davvero, e non ci sarà fregatura.
In definitiva, pensavi di avere affittato per 4 anni, invece se ne va dopo 4 mesi. Trovati un altro inquilino che paghi, e smetti di roderti il fegato e di inveire contro le leggi (per quanto tu possa avere ragione).
La stessa cosa è capitata a me. Avevo ceduto in locazione con un 4+4. La famiglia, che comunque teneva la casa come uno specchio, se ne è andata dopo un anno (tutti i canoni pagati). Non ho fatto discussioni: dopo un mese ho trovato un altro inquilino, che è ancora lì e sta pagando.
Ci ho rimesso un mese di affitto e ho dovuto pagare le spese condominiali di un mese. Ma da proprietario, so bene che queste cose capitano, e che dei canoni percepiti una parte se ne va in spese, tasse e imprevisti.
Chi ha un'automobile sa bene che ogni tanto un po' di soldi ce li deve spendere. Non è una fregatura, fa parte della dinamica delle cose.
Allo stesso modo, chi ha una macchina per fare soldi (tale è un immobile a reddito) sa che ogni tanto i soldi devono anche uscire.
Gratis per sempre!