estate

Membro Attivo
Proprietario Casa
Mio figlio è residente da molti anni in UK, iscritto all’AIRE e ha la cittadinanza italiana e inglese.

Qualche mese fa, mediante procura consolare rilasciata a me, ha venduto una casa di sua proprietà e il prezzo pagato l’ho versato sul mio c/c e successivamente con diversi bonifici ho inviato la somma, quale indicata nell’atto notarile, al suo c/c estero.

In pratica la somma da me versata sul mio c/c è sempre stata di proprietà di mio figlio, ancorché detenuta da me per motivi inevitabili in conformità al contenuto della procura che mi autorizzava a riscuotere il prezzo per suo conto e a suo nome.

Penso che in questa situazione nella prossima dichiarazione dei redditi non dovrò compilare il quadro RW per le seguenti considerazioni:

  • la somma è stata inviata con modalità tracciabili.
  • la somma non costituisce la predisposizione di una mia disponibilità all’estero in quanto il conto estero di accredito è intestato soltanto a mio figlio.
Poiché queste norme fiscali sono dei veri campi minati chiedo consiglio a forum.

A margine della questione mio figlio ha deciso di ve. ndere la casa dopo tanti anni perché il residente italiano all’estero è penalizzato perché, anche se è l’unico immobile, è considerato come casa a disposizione con IMU e IRPEF maggiorate. Inoltre non avendo redditi imponibili in Italia le spese di manutenzione straordinaria del condominio non sono per lui detraibili perché non ha IRPEF da cui detrarre le quote in dieci anni, tranne il piccolo reddito catastale derivante dalla casa
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top