silvietta76
Nuovo Iscritto
Buonasera, sono nuova del forum, ho un problema che non prende me in prima persona, ma il mio compagno.
il 26 gennaio 2010 mi portano una raccomandata di equitalia con oggetto: iscrizione di ipoteca
legale su immobili di sua proprietà a seguito di morosità nel pagamento di tributi iscritti a ruolo.
intanto nessuno aveva comunicato l'atto di ipoteca, ma nel 2010 si poteva ''fare'', l'immobile è di proprietà dei 4 fratelli e della madre del mio compagno. la medre non ha mai chiesto ai figli se volevano rinunciare o meno all'eredità del padre defunto.
la cartella esattoriale a cui fa riferimento l'ipoteca non è stata mai pagata e non verrà pagata, non dal mio compagno a causa della sua ex moglie, volevo solo sapere se in base alla legge 241/90 si può fare qualcosa, oltre alla nuova legge 106/2011 che mi sembra fare acqua da tutte le parti per le ipoteche prima del luglio 2011, non c'è un termine per cui la pubblica amministrazione DEVE fare qualcosa?
in questo caso mettere all'asta la porzione di casa, anche se non è fattibile vendere un 1/12 di casa
aiuto, non so più come tranquillizzare i miei cognati.
grazie saluti
il 26 gennaio 2010 mi portano una raccomandata di equitalia con oggetto: iscrizione di ipoteca
legale su immobili di sua proprietà a seguito di morosità nel pagamento di tributi iscritti a ruolo.
intanto nessuno aveva comunicato l'atto di ipoteca, ma nel 2010 si poteva ''fare'', l'immobile è di proprietà dei 4 fratelli e della madre del mio compagno. la medre non ha mai chiesto ai figli se volevano rinunciare o meno all'eredità del padre defunto.
la cartella esattoriale a cui fa riferimento l'ipoteca non è stata mai pagata e non verrà pagata, non dal mio compagno a causa della sua ex moglie, volevo solo sapere se in base alla legge 241/90 si può fare qualcosa, oltre alla nuova legge 106/2011 che mi sembra fare acqua da tutte le parti per le ipoteche prima del luglio 2011, non c'è un termine per cui la pubblica amministrazione DEVE fare qualcosa?
in questo caso mettere all'asta la porzione di casa, anche se non è fattibile vendere un 1/12 di casa
aiuto, non so più come tranquillizzare i miei cognati.
grazie saluti