Il "Fondo cassa" e il "Fondo innovazioni per lavori straordinari" (quest'ultimo previsto dalla normativa che entrerà in vigore il 18 Giugno p.v.), sono "conti" o "partite" di bilancio diverse per costituzione, disponibilità, finalità, utilizzo e altro. Purtroppo si tende a confonderle, innescando confusione e potenziali guai.
 
In tutti i casi devono essere stabilite dall'assemblea con delibera, sia quelle del fondo cassa per opere straordinarie art. 1135 cc (anche oggi e non solo dal prossimo 18.6.13), che quelle per le piccole spese urgenti ordinarie, purtroppo queste ultime non previste dal C.C. ma che possono essere approvate di volta in volta al preventivo, oppure dal Regolamento Condominiale.
 
In tutti i casi devono essere stabilite dall'assemblea con delibera, sia quelle del fondo cassa per opere straordinarie art. 1135 cc (anche oggi e non solo dal prossimo 18.6.13), che quelle per le piccole spese urgenti ordinarie, purtroppo queste ultime non previste dal C.C. ma che possono essere approvate di volta in volta al preventivo, oppure dal Regolamento Condominiale.


:accordo: :ok:
 
Nel frattempo ho incontrato l'amministratore e mi ha comunicato che questa richiesta non è per il fondo cassa come erroneamente anticipato dalla segretaria, ma si tratta delle spese per deposito cauzionale per i contratti condominiali sottoscritti per luce e gas. Mi ha detto, inoltre, che la cifra, inizialmente uguale per tutti, sarebbe stata poi rimodulata in base alle tabelle millesimali.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top