Matteo49

Membro Attivo
Proprietario Casa
Cari utenti

Sto ristrutturando casa e vorrei mettere un caminetto. La canna fumaria, per raggiungere l’altezza regolamentare, dovrebbe ancorarsi necessariamente sulla parete del vicino. Questi non me lo permette supponendo che il fumo gli entrerebbe in casa.

Può farlo? “Un tempo no” mi ha risposto l’impresa edile ma, in base alle nuove regole ...
 
non si aprono più discussione con stesso argomento
 
nuove regole

mi hanno semplicemente detto che in base a quelle non posso più farlo senza il suo permesso. A prescindere da quanto sia giustificabile un diniego.

ps: mi scuso per le 3 discussioni uguali ma cercavo il ramo più idoneo al mio caso.
 
Di solito l'espressione "in base alle nuove regole ... " è un modo per non dire nulla, per restare nel vago.
Sarebbe bastato che tu chiedessi: in base a quali nuove regole, quali sarebbero ?
E semplicemente non avresti avuto risposta, oppure si veniva data una risposta non supportata .

Il discorso è molto semplice, il muro ha un proprietario e senza il suo consenso non puoi fare nulla.
Potrai costruire la canna in aderenza al muro, ma non potrai fissarla ad esso senza permesso.
Adotta sistemi alternativi, usa un sistema che si auto regge, collega la canna ad dei tiranti (cavi metallici) fissati alla tua proprietà etcc .........
 
Io direi che il muro perimetrale, dovrebbe essere portante e quindi condominiale. Se così fosse puoi ancorare la canna fumaria all'interno della quale dovrebbe essere sistemato il tubo che trasporta i fumi. Pertanto mai si potrebbe verificare il passaggio dei fumi, salvo deterioramenti.
 
Matteo49 ha scritto:
Sto ristrutturando casa e vorrei mettere un caminetto
in un momento storico in cui si sta facendo la guerra a tutte le forme di consumo delle energie fossili (quindi legna compresa) se abiti in città la vedo dura. Se lo vuoi installare per bellezza mettine uno finto che simula le fiamme e lo schioppettio della legna che arde.
Matteo49 ha scritto:
Questi non me lo permette supponendo che il fumo gli entrerebbe in casa.
preconcetto che si basa sulla ignoranza: oggi le canne fumarie devono avere il doppio tubo, poi le puoi confinare un un manufatto di laterizi, intonacati (soluzione sconsigliata per quando si deve fare manutenzione), ma il fumo rimane all'interno del tubo. Poi il tubo deve andare 1,5 m al di sopra del colmo del tetto.
Non è che è il tuo fornitore che vuole fare un camino di tiraggio vecchio tipo?
Poi leggi qua: La canna fumaria in condominio. Norme, distanze e decoro.
 
I muri perimetrali essendo parte della struttura portante sono condominiali.
perdonami, esiste solo la proprietà condominiale ?
se fosse stato un muro / facciata condominiale lo avrebbe indicato.
Quindi io propendo per un muro di proprietà del lotto vicino.

altrimenti dovrebbe chiarire se è in un condominio.......allora in questo caso la situazione è differente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top