Condivido gli elogi su questa parte del corpo femminile, ma li amplierei alla parte anatomica immediatamente superiore e posteriore. Sia esso a pera o a pesca, valorizza decisamente quanto già oggetto di discussione.
 
Condivido gli elogi su questa parte del corpo femminile, ma li amplierei alla parte anatomica immediatamente superiore e posteriore. Sia esso a pera o a pesca, valorizza decisamente quanto già oggetto di discussione.
Newton scoprì la gravità da vecchio. Sembrerebbe infatti che la morosa da giovane non portasse né reggiseno, né mutande. Cosa che invece fece da vecchia. Furono in particolare i lemmi 'reggi-seno' e 'reggi-petto' che gli fecero esclamare 'Eureka!', ma per il motivo opposto a quello che ispirò Archimede. Infatti questi si riferiva al galleggiamento del suo organo musicale quando era nella vasca, invece Newton alludeva a una caduta: se devi sor-reggere, vuol dire che qualcosa casca.
Altro che mela che cade. Mela sottindende invece una richiesta di Newton probabilmente esaudita:
'Me-la dài, cara?'
Un'ipotesi minoritaria (l'età avanza) suggerisce che:
E' finita primavera, ogni mel diventa pera.
I poster assevereranno l'una o l'altra di queste nobili ipotesi. A posteriori e, ma solo in convento, a priori.
 
Ultima modifica:
Condivido gli elogi su questa parte del corpo femminile, ma li amplierei alla parte anatomica immediatamente superiore e posteriore. Sia esso a pera o a pesca, valorizza decisamente quanto già oggetto di discussione.
Gianco il tuo post mi induce a pensare che potresti sentirti un degno sostituto o seguace di FradJACOno...meriteresti subito un distintivo...invito l'amico Jerri48 ad inviarti subito un SAIO e non so se potrà farti piacere la trasformazione (solo da parte mia, s'intende) in:_
FRAGIANCONE in modo che magari,sempre col suo permesso potremmo intermezzare con un bellissimo fraArcierona, in omaggio al famoso numero perfetto avallato dalla diceria (???) non c'è due senza tre. Naturalmente sia il due che il tre mi invieranno a stretto giro di tastiera il nulla osta. In mancanza del quale ritiro tutto e mi dedico alla stretta osservanza di quanto ha ipotizzato FRADJACONO al sorgere della primavera. Sempre che la stessa arrivi....????qpq
 
Cari frati zuzzurelloni, si avverte proprio l'arrivo della primavera a quel che leggo. Un inverno così umido e caldo passerà negli annali, ricordatevi però la famosa poesia americana: aprile e' il più crudele dei mesi perché fa credere all'inizio di una nuova stagione mentre con una gelata sola rovina ogni gemma. Siamo ancora a febbraio, attenzione che il vostro ardore potrebbe esserne compromesso. Quiproquo, solo in Francia e' ammesso culturalmente un ménage a trois.
 
Cari frati zuzzurelloni, si avverte proprio l'arrivo della primavera a quel che leggo. Un inverno così umido e caldo passerà negli annali, ricordatevi però la famosa poesia americana: aprile e' il più crudele dei mesi perché fa credere all'inizio di una nuova stagione mentre con una gelata sola rovina ogni gemma. Siamo ancora a febbraio, attenzione che il vostro ardore potrebbe esserne compromesso. Quiproquo, solo in Francia e' ammesso culturalmente un ménage a trois.
La mia invocata triade era e doveva essere solo simbolica...lungi da me da pensarti in braccio...
a.. LUI...Poi LUI non avrebbe l'attrezzo giusto ( non fraintendetemi.sto pensando allo scudo..)
per difendersi dalle tue non sempre dolci frecciate. Sarà per un'altra...primavera. Quiproquo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top