Le due parti possono ben firmare un preliminare, senza che sia l'agenzia a predisporlo, ma l'accordo per le provvigioni deve essere preso con l'agenzia.
Io vedrei meglio un preliminare predisposto, a questo punto dall'avvocato, a 337.
Le provvigioni sarebbero dovute solo dalla parte acquirente, e la lezione al volpone sarebbe più efficace.
Tra l'altro , mi piacerebbe leggere la condizione sospensiva contenuta nella proposta attuale.
Questo è un dubbio che condivido; magari però non si occupa del grande gruppo che fa del supero uno stile di vita.
Ultima considerazione; voler acquistare un immobile di un certo prezzo non bassissimo, senza avere certezze sul mutuo, e quindi mettere una condizione sospensiva, mi pare decisamente una scelta non ottimale.
Spero che gli acquirenti siano perlomeno andati in banca a chiedere una predelibera reddituale, per non far perdere e perdere tempo.