gabr31

Membro Attivo
Proprietario Casa
Salve a tutti, in data 23 maggio u.s., durante l'assemblea condominiale, si è deliberato di sostituire degli elementi della caldaia condominiale perchè rotti e di far sostituire i contabilizzatori ormai scaduti oltre 10 anni di vita. Ad oggi la caldaia non è stata riparata e i contabilizzatori non sono stati cambiati. L'amministratore, interpellato, non risponde alle mail, al telefono e sulla messaggistica. Dice di aver fatto solleciti, dice di aver incaricato la ditta a ottobre, fornisce informazioni tramite una condomina sua amica.
Cosa possiamo fare? Indire un'assemblea straordinaria urgente promossa da noi condomini? ( Quanti condomini servono?)
L'amministratore è tenuto a dimostrare gli eventuali ritardi della ditta incaricata? E se la ditta non esegue i lavori in tempi utili, si può incaricare qualcun'altro, affinchè si possa risolvere ed accendere questi termosifoni, visto che in casa abbiamo 16 gradi , anziani e bambini?
Aiutateci!!!!!
 
Cosa possiamo fare? Indire un'assemblea straordinaria urgente promossa da noi condomini? ( Quanti condomini servono?)
Serve che la richiesta di assemblea venga presentata da almeno 2 condomini e almeno 1/6 dei millesimi (non hai spiegato in quanti siete)...se non convoca potete autoconvocarvi...ma per decidere cosa?
Con una simile "professionalità" l'unico argomento è la nomina di un nuovo amministratore quindi meglio trovare in anticipo un sostituto...ma prima di "giustiziare" quello attuale sono doverose alcune domande:
-quanti condomini siete?
-che potenza calorifera e quanti anni ha la caldaia?
-che combustibile usa?
-finanziariamente com'e messo il Condominio? Vi sono morosità?
 
Salve, nel condominio siamo in 16, la caldaia è a metano e ha una decina di anni, il condominio non ha morosità, per fortuna è saltato anche il super bonus(altrimenti eravamo nei guai!) e non abbiamo problemi economici, abbiamo anche l'appartamento ex portiere affittato stabilmente. Si l'unica cosa da fare è non rinnovarlo. Stavolta l'ha fatta grossa! Lasciare il condominio al freddo per una sua dimenticanza! Il suo incarico si rinnoverà a giugno possiamo non pagarlo più?
 
Salve, nel condominio siamo in 16, la caldaia è a metano e ha una decina di anni, il condominio non ha morosità, per fortuna è saltato anche il super bonus(altrimenti eravamo nei guai!) e non abbiamo problemi economici, abbiamo anche l'appartamento ex portiere affittato stabilmente. Si l'unica cosa da fare è non rinnovarlo. Stavolta l'ha fatta grossa! Lasciare il condominio al freddo per una sua dimenticanza! Il suo incarico si rinnoverà a giugno possiamo non pagarlo più?
 
Temo dovrete pagarlo fino a fine mandato. Ma potreste esautorarlo appena individuato il sostituto.
Prima però cercherei una ditta di manutenzione caldaia: se foste al nord vi sareste svegliati prima….
 
Il suo incarico si rinnoverà a giugno possiamo non pagarlo più?
Dipende.
Teoricamente se lo revocate anzitempo e il sui ompenso fosse pagato (fissato) a rate/periodicità allora potreste saltare quelle posteriori alla nomina del nuovo.
Lui potrebbe impugnare la decisione e adire ad un Giudice per farsi liquidare l'intero...voi controreplicare per il danno/disagio patito.

Ma nella pratica si liquidano il compenso in unica soluzione (magari anticipata)...e meglio evitare un Tribunale.
Cominciate a cercare un sostituto in modo davtrovarvi pronti e coalizzati al momento opportuno.

Ps
Se il vostro mandatario non ha l'abitudine di inserire nell'OdG dell'assemblea il rinnovo/revoca della nomina...meglio che anzitempo ne facciate esplicita richiesta secondo normativa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top