se è così devi diffidare l'amministratore di acconsentire a due condòmini di ripararsi il tratto di tubazione condominiale che transita nella loro proprietà.
Concordo, nessun condomino può intervenire sulle parti condominiali autonomamente,se non c'è urgenza.
Forse l’amministratore va cambiato, se non è in grado di gestire il condominio al meglio, e lascia fare.f
 
Concordo, nessun condomino può intervenire sulle parti condominiali autonomamente,se non c'è urgenza.
Forse l’amministratore va cambiato, se non è in grado di gestire il condominio al meglio, e lascia fare.f
quest' inverno abbiamo avuto un problema con acqua che non si è piu ' ripresentato e la causa erano le tubazioni un po' vecchiotte ma sinceramente io e un altro pensavamo che questo lavoro venisse fatto dall' amministratore come tutto il resto....anche perchè cio' che mi interessa sapere è se un domani chi non partecipa ai lavori decisi da questi due avesse un problema di tubazioni cosa deve fare ...
 
anche perchè cio' che mi interessa sapere è se un domani chi non partecipa ai lavori decisi da questi due avesse un problema di tubazioni cosa deve fare ...
mi sembrava di essere stato chiaro: i lavori di competenza condominiale, perché sono comuni, si decidono solo in assemblea con le dovute maggioranze. I lavori privati ognuno se li gestisce secondo le proprie finanze fino al limite di non creare "danno potenziale" alle persone ed alle proprietà degli altri. Questo limite vale anche per il condominio tanto è vero che l'amministratore può far eseguire i lavori di messa in sicurezza delle parti condominiali senza aspettare la delibera della assemblea quando ricorrono queste condizioni.
Quale problema possano generare le tubazioni dell'acqua sono legate alle possibili correnti vaganti che possono bucare dall'esterno una tubazione. L'interno delle tubazioni di acqua sono come le noci di cocco spaccate: presentano un rivestimento interno, dovuto al calcio presente nell'acqua che si deposita sulla parete interna, che fa da protezione.
 
mi sembrava di essere stato chiaro: i lavori di competenza condominiale, perché sono comuni, si decidono solo in assemblea con le dovute maggioranze. I lavori privati ognuno se li gestisce secondo le proprie finanze fino al limite di non creare "danno potenziale" alle persone ed alle proprietà degli altri. Questo limite vale anche per il condominio tanto è vero che l'amministratore può far eseguire i lavori di messa in sicurezza delle parti condominiali senza aspettare la delibera della assemblea quando ricorrono queste condizioni.
Quale problema possano generare le tubazioni dell'acqua sono legate alle possibili correnti vaganti che possono bucare dall'esterno una tubazione. L'interno delle tubazioni di acqua sono come le noci di cocco spaccate: presentano un rivestimento interno, dovuto al calcio presente nell'acqua che si deposita sulla parete interna, che fa da protezione.[/QUOTEHo capito IO , ma non capiscono loro!!!!!!!!!!detto cio' visto che con i condomini non si riesce a comunicare esiste qualcosa di scritto ? una legge da consultare ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top