simoncina

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di sapere se dovendo cambiare la caldaia ad uso riscaldamento della mia prima casa con una nuova turbo (non a condensazione) con relativi lavori di rifacimento canna fumaria, che aliquota IVA devono applicarmi? Al 4% o al 10%?
Grazie
 
Si tratta di una manutenzione ordinaria:
l'IVA sarà 10% (sempre che il valore della caldaia non superi di molto quello della manodopera per rifacimento della canna fumaria e l'installazione della caldaia stessa). Saluti.
 
Si tratta di una manutenzione ordinaria:
l'IVA sarà 10% (sempre che il valore della caldaia non superi di molto quello della manodopera per rifacimento della canna fumaria e l'installazione della caldaia stessa). Saluti.

Ma non si tratta di una manutenzione straordinaria: è una sostituzione con nuova creazione di canna fumaria e non una riparazione della caldaia?
Ma il fatto che si tratti di prima casa non implica l'applicazione del 4% di IVA?
grazie
 
Ma non si tratta di una manutenzione straordinaria: è una sostituzione con nuova creazione di canna fumaria e non una riparazione della caldaia?
Ma il fatto che si tratti di prima casa non implica l'applicazione del 4% di IVA?
grazie

Se hai in mano un'abiliazione del comune (DIA o SCIA) che indica che il lavoro è una manutenzione straordinaria allora è quella, se non hai in mano niente si tratta di una manutenzione ordinaria.
La sostituzione è come la riparazione non come la prima installazione in una casa nuova (comunque prima casa), per cui IVA 10% (sempre che, come ho citato prima, il valore della caldaia non superi quello della manodopera per l'installazione e il rifacimento della canna fumaria).
Un lavoro è manutenzione straordinaria se lo decide il comune non se lo pensi tu....Saluti.
 
Acquisto, costruzione, ampliamento, completamento della prima casa (e pertinenze), abbattimento barriere architettoniche godono dell'aliquota IVA 4%.
Le stesse cose riguardanti una seconda casa scontano l'IVA al 10%.
Per manutenzioni ordinarie, straordinarie, ristrutturazioni, restauri conservativi, l'IVA è sempre 10% sia su prima che su seconde case. Saluti.
 
Grazie. Per prima casa cosa si intende? mi spiego: io posseggo al 50% e risiedo in un appartamento. Posseggo, sempre al 50%, un'altra casa (ereditata dai miei genitori), che devo ristrutturare: nuovo impianto di riscaldamento, abbattimento barriere architettoniche.
E' sufficiente spostare la residenza per considerarla prima casa?
 
Grazie. Per prima casa cosa si intende? mi spiego: io posseggo al 50% e risiedo in un appartamento. Posseggo, sempre al 50%, un'altra casa (ereditata dai miei genitori), che devo ristrutturare: nuovo impianto di riscaldamento, abbattimento barriere architettoniche.
E' sufficiente spostare la residenza per considerarla prima casa?
 
Posseggo, sempre al 50%, un'altra casa (ereditata dai miei genitori), che devo ristrutturare: nuovo impianto di riscaldamento, abbattimento barriere architettoniche.
E' sufficiente spostare la residenza per considerarla prima casa?
Per prima casa si intende unica casa o comunque la prima acquistata con agevolazioni fiscali.
Nel tuo caso, visto che devi ristrutturare, non c'è differenza tra prima o seconda o... ventesima casa, la ristrutturazione è sempre al 10%. Saluti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top