sognato2

Membro Attivo
Proprietario Casa
salve
vi chiedo di potermi aiutare su una situazione che è diventata incomprensibile e non chiara neanche per qualche tecnico.
Sono proprietaria di un terreno che è diventato edificabile ma con progetto PUA, che è stato fatto ed approvato da 3 anni. Ho venduto un pezzo di terra di questo PUA e i nuovi proprietari, che sono entrati nella convenzione firmata col comune, hanno già iniziato ad edificare. Con la convenzione avevamo l'obbligo di fare le opere di urbanizzazione entro 3 anni.. strada, standards verdi ecc.., con quote di ogni proprietario che abbiamo calcolato, per es. 70 % a me e 30 a loro, ciò è stato calcolato moltiplicando per cento i metri cubi di ognuno e dividendoli per il totale dei lotti. Ora uno di loro dice che le loro quote dovranno essere abbassate rispetto alla mia perchè nel calcolo bisogna mettere anche il terreno per la strada e il verde e quindi io avrei più terreno, anche perchè potrei utilizzare l'indice di edificabilità conservato dal terreno di 3000 metri degli standars.
Preciso che solo io ho dato il terreno della strada per gli standards, nessuno mi ha pagato la loro quota.
Nella convenzione il comune ha scritto che l'indice di edificabilità della strada, da poter utilizzare in seguito ricadeva anche sul loro lotto.
Ora vi chiedo ....come si calcolano le quote tra i proprietari per i lavori di urbanizzazione? la strada che sarà del comune che ora è di mia proprietà ne fa parte? ci sono pareri discordanti, potrei appellarmi ad una normativa precisa?
grazie
giulia
 
Quando si progetta un piano urbanistico, i proprietari conferiscono le loro proprietà in esso ricadenti: su fanno le cessioni e si affrontano le spese in proporzione alla superficie di ciascuno. Ovviamente la volumetria definita dall'indice territoriale sarà anch'essa ripartita in proporzione. Pertanto, mi sembra strano che tu cedi un pezzo di terreno, l'acquirente costruisce e tu mantieni il volume assegnato alla tua intera proprietà. Ci deve essere un errore. Parlando della strada, essa sarà stata realizzata sul terreno che precedentemente era tuo, ma dopo l'approvazione del piano urbanistico era un bene comune che è stato ceduto al comune con la convenzione.
 
intanto grazie mille per la sua risposta ma forse non sono stata molto chiara nell'esporre la problematica. Quando ho presentato il pua al comune non ai vevo venduto del terreno, tutta l'area era di mia proprietà, solo dopo sono subentrati altri 2 proprietari. Ora nella ripartizione dei lavori è chiaro che è tutto in proporzione ma i 2 nuovi proprietari asseriscono che nel calcolo della mia proprietà , es. 9200 m2 per me e 2500 per loro, io dovrei aggiungere anche la superficie della strada e degli standards che cederò al comune al termine dei lavori e quindi non avrei più 9200 ma 11.400 m2 , con un aumento della mia percentuale nella ripartizione delle spese.
potreste aiutarmi a capire con delle normative?
grazie
 
Tutto dipende da cosa hai scritto nell'atto di vendita. Verifica se ti sei accollata l'onere delle cessioni e/o anche quello dell'urbanizzazione.
 
grazie sig gianco della risposta ma sull'atto di vendita non è precisato nulla, sulla convenzione c'è la precisazione di ripartire le spese dei lavori di urbanizzazione.
la mia domanda era diversa ---nella ripartizione dei m2 del terreno di proprietà di ognuno si inserisce anche la strada, che è ancora di mia proprietà e che poi cederò al comune?
 
Se esiste una convenzione tutte le aree a destinazione pubblica comprese nel PdL sono state cedute, quindi la strada non dovrebbe più essere tua.
 
L'area strada non è più mia anche se non è ancora stata ceduta perchè i lavori non sono iniziati?inoltre su quest'area, che cederòal comune, io conservo l'indice di edificabilità che potrò usare sul mio terreno rimasto.
 
Credo che stia facendo un po di confusione. La strada non è più tua se hai firmato la convenzione con il comune. I lavori inizieranno appena i progetti esecutivi delle opere di urbanizzazione saranno approvati dal comune, quindi voi potete dare seguito. Pertanto l'area ceduta, essendo in lottizzazione non avrà volumetria edificabile, essendo la stessa assegnata ai lotti di tua competenza, che tu dovrebbero essere assegnati con atto di riassegnazione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top