• Autore discussione Autore discussione noi
  • Data d'inizio Data d'inizio

noi

Nuovo Iscritto
Buongiorno,
è la prima volta che scrivo in questo forum ma vedo che i quesiti posti vengono sempre risolti per cui spero di avere una mano anche io perchè non so più dove sbattere la testa.

ho fatto la lettura del contascatti che risulta di 248 kwtt ( così mi ha detto l'elettricista). ora io devo convertire questo consumo in Euro, come devo fare? ho chiamato più volte l'Enel ma non mi hanno saputo dare una risposta. ( consumo di circa 2 anni).

Spero abbiate compreso il mio problema.
Grazie!
 
Ciao noi e benvenuto. Devi fare riferimento ad una bolletta dell'enel precedente e capire quanto costa un kw e calcolare il tutto. Ti faccio un esempio. Se un kw costa 0,067 cent e hai da calcolare 248 kw non devi fare altro che moltiplicare il costo di un kw per i kw e cioè 0,067 cent. (costo di un kw)*248 (kw consumati)= 16.61 eur. Se non hai una bolletta, ma sai l'offerta alla quale hai aderito, puoi fare una ricerca su internet per scoprire il prezzo al kw. Sei con enel servizio elettrico o mercato libero? Ad ogni modo se fornisci al servizio clienti il tuo numero cliente dovrebbero saperti dare maggiori informazioni.
Se hai bisogno di altro chiedi pure.
Saluti ;-)
 
considera però anche tutte le altre voci della bolletta, tasse, allacci e le strampalate voci che vi figurano. se ti serve per ripartire le spese tra più soggetti, ti consiglio una semplice proporsione
es totale consumo 1000,
consumo di tizio 248,
totale bolletta 2000
1000:248=2000:x
da cui x=248x2000/1000.

speando di esser stata chiara ti saluto
 
Dice bene Masagu. Aggiungo inoltre che devi verificare che la bolletta Enel alla quale ti riferirai abbia le stesse caratteristiche di quella alla quale vuoi paragonare i consumi rilevati dal contascatti. Mi spiego. Se l'utenza dalla quale derivi i consumi del contascatti è ad esempio un "3KwH residenziale" non puoi prendere a base un "XY KwH non residenziale" in quanto gli importi base del costo unitario sono molto diversi. Nel secondo caso il costo è superiore anche del 60% rispetto al primo. Se sei in possesso degli elementi che ti ho indicato ritorna sul forum ed elencali. Ti potrò dare una risposta più esauriente, visti i miei quasi 40 anni trascorsi in Enel.....
 
Ottimo Luigi! Al momento ho una tariffa con enel servizio elettrico di 0.078 cent. con fascia unica e me la tengo stretta anche se, a dire il vero, il mercato libero non scherza. ;-)
 
Ciao a tutti e scusate se mi intrometto!

Nel caso di affitto di box auto, con il famoso contatore esterno che mostra l'utilizzo dei kilowatt, visto che non ho accesso alle bollette enel perché ce le ha l'amministratore, come posso quantificare - con lo "spannometro" - i consumi in modo da non rimetterci e da non guadagnarci, esigendo solo il giusto?
 
Ti potrò dare una risposta più esauriente, visti i miei quasi 40 anni trascorsi in Enel.....

Complimenti per aver lavorato così tanto tempo in un'azienda così famosa. Come quantificheresti il consumo dei kilowatt di un box auto? Considera che non ho accesso alle bollette Enel (o quel che è) perché le detiene l'amministratore, e non mi va di chiedergli visione delle bollette perché non voglio fare la figura di quello che non si fida, ho fiducia dell'operato dell'amministratore.

Quindi mi serve una quantificazione "spannometrica" da proporre e concordare con il locatore in modo da non guadagnarci e da non rimetterci, facendomi rimborsare solo il giusto.

Quanto si potrebbe ipotizzare?

Faccio un esempio.

20 centesimi a kilowatt è troppo?
 
considera però anche tutte le altre voci della bolletta, tasse, allacci e le strampalate voci che vi figurano. se ti serve per ripartire le spese tra più soggetti, ti consiglio una semplice proporsione
es totale consumo 1000,
consumo di tizio 248,
totale bolletta 2000
1000:248=2000:x
da cui x=248x2000/1000.

speando di esser stata chiara ti saluto
Se la bolletta totale costa 240 euro per esempio, ed nel mio contatore a scatti risultano 100 scatti. Come faccio la proporzione? Grazie mille
 
Se la bolletta totale costa 240 euro per esempio, ed nel mio contatore a scatti risultano 100 scatti. Come faccio la proporzione? Grazie mille
Bisogna conoscere il consumo totale fatturato il bolletta : supponiamo sia Y kW
Allora per i tuoi 100 kW tu dovrai X=240*100/Y
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top