andreamarima

Membro Attivo
Proprietario Casa
Vorrei affittare un mio appartamento a tre studenti con l'apposito contratto per studenti. Per loro è naturale specificare nel contratto il canone che pagano singolarmente -che è inferiore all'affitto determinato, relativamente all'appartamento, con l'accordo collettivo vigente nel mio Comune- ma io ho delle perplessità perché la somma di questi canoni è superiore a quest'ultimo affitto. Se faccio il contratto come dicono loro corro il rischio futuro che il contratto possa essere impugnato perché ho percepito somme maggiori a quelle determinate con l'accordo collettivo? Non ne esco fuori, qualcuno mi aiuti!
 
Non ho ben capito se affitti con canone concordato o meno. Se affitti con canone concordato devi rispettare la tabella relativa al canone al di là del quale non puoi andare per usufruire delle agevolazioni fiscali. Se sai quindi a priori che prenderai di più devi affittare a canone libero.
 
Si tratta di un contratto concordato. In sostanza mi pare di capire che il canone deve essere quello che prevede la legge per l'intero appartamento anche se con i singoli conduttori ho concordato un canone abbastanza inferiore a quest'ultimo. Non posso fare il contratto libero perche' quello per studenti e' necessario per avere borse di studio e altre agevolazioni varie.
 
Secondo me il contratto per studenti può essere concordato o libero, come tutti i contratti, e la possibilità di ottenere le agevolazioni da parte degli studenti non cambia con entrambe le modalità (almeno su Roma è così).
 
ma a Roma le tabelle per il canone concordato sono rimaste quelle originarie di non ricordo quanti anni fa o hanno subito variazioni e/o è possibile applicare loro variazioni ISTAT ?
 
Non so di quando sono le tabelle (cui è applicabile certamente la variazione istat), ma a mio avviso è irrilevante perchè non è nè opportuno nè conveniente applicare il canone concordato agli affitti per studenti (con cedolare secca) sia perchè si affitta a studenti proprio per avere un maggior introito addirittura rispetto al canone libero, sia perchè l'affitto a studenti è una seccatura non da poco per la gestione, sia perchè, come ripeto, gli studenti possono godere delle agevolazioni anche con contratto a canone libero.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top