key

Membro Assiduo
Professionista
Una società non ha consegnato la fideiussione a garanzia nei termini contrattuali.
Il contratto si risolve previo diffida o immediatamente .
 
Io la diffida la farei . Davanti ad un eventuale giudice dimostri che la societa' ha perpetrato in mala fede a non consegnarti la fidejussione ( molto probabilmente non ha i requisiti ) e che e' stata avvisata delle tue intenzioni .
 
Il locatore poteva cautelarsi ulteriormente: consegnare l'immobile solo dopo aver ricevuto la fideiussione.
Come dicevano gli antichi: verba volant scripta manent...
...e c'è stato chi parecchi secoli dopo faceva questa considerazione. Chi è causa dei suoi mal pianga se stesso.
 
Era un rudere.Il conduttore ne ha fatto un gioiello.E stai a rompere per la fideiussione.....

Grazie faro la diffida scrivendola,firmandola,poi salvandola in p7m ed inviandola via pec
 
nel contratto doveva essere regolata questa possibilità... certamente ora, se questa evenienza non è stata prevista, va redatta una contestazione ben fatta al conduttore inadempiente.
 
Il contratto precede la risoluz espressa per inadempienze.
Ma la risoluzione espressa non serve a Una mazza visto che VA in rito ordinario.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top