Sto compilando per la prima volta il mod. F24 elide per pagare l'imposta di registro annualità successiva.

Se i dati del contribuente corrispondono a quelli del proprietario (parte che effettua il versamento), il codice fiscale della controparte (conduttore) va indicato nello spazio del coobbligato con il codice identificativo 63, giusto?

Per quanto riguarda l'importo da versare, col mod. F23 facevo l'arrotondamento all'unità (ad esempio 92,84 diventava 93,00) mentre ora si deve versare la cifra esatta?

Grazie per i chiarimenti!
 
Per quanto riguarda l'importo da versare, col mod. F23 facevo l'arrotondamento all'unità (ad esempio 92,84 diventava 93,00) mentre ora si deve versare la cifra esatta?
L'imposta di registro dovuta in misura proporzionale deve essere arrotondata all'unità di euro: per difetto se la frazione è inferiore a 50 centesimi e per eccesso se non inferiore. È cambiato solamente il modello di versamento, non il tipo di arrotondamento.
 
Grazie per la risposta Nemesis.

L'ho chiesto perché una proprietaria mi ha detto che compilando un F24 elide non ha fatto l'arrotondamento. E' convinta di avere ragione anche perché quando l'ha pagato alla posta l'impiegato ha eseguito l'operazione senza fare osservazione.
Mentre è evidente che gli sportellisti in banca e posta non sono tenuti a controllare se l'importo e gli altri dati sono giusti o sbagliati!
 
scusa UVA se mi inserisco solo ora ma sto compilando adesso il modulo: per quanto riguarda la controparte io avevo capito che, nel caso delle locazioni, va inserita SOLO se è lei, cioè il conduttore, ad effettuare il versamento e non il proprietario, o no ? grazie
 
Io ho inserito i dati del proprietario come contribuente, e il codice fiscale del conduttore "controparte" col codice identificativo 63.
Ho pagato il mod. in banca e consegnato una copia all'Agenzia delle Entrate (si trattava di una risoluzione). Non mi hanno fatto osservazioni quindi penso sia giusto così.
D'altronde quando si usava il mod. F 23 bisognava scrivere i dati di entrambe le parti (locatore e conduttore) indipendentemente da chi faceva il versamento.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top