Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Sempre il contratto, anche se poi non verrà registrato.devo fargli comunque firmare qualcosa?
Esatto.Sempre il contratto, anche se poi non verrà registrato.![]()
Certo che andrà indicato nella dichiarazione dei redditi. L'85% del canone percepito sarà assoggettato a tassazione ordinaria.il canone che percepirò dall'inquilino anche se il contratto non è registrato va comunque messo nella dichiarazione dei redditi? e a quale tassazione è assoggettato?
Credo che ora sia il 95 %...L'85% del canone percepito
Il 95% a partire dal 1° gennaio 2013, quindi per i redditi da locazione da dichiarare nel 730/2014 o UNICO 2014.Credo che ora sia il 95 %...![]()
Il 95% a partire dal 1° gennaio 2013, quindi per i redditi da locazione da dichiarare nel 730/2014 o UNICO 2014.![]()
1) Sì per il 2012 resta tutto uguale.1) quindi per le locazioni del 2012 è ancora dell'85% ???
2) ...ma comunque, per 1 sola locazione di meno di 30gg , non conviene inserirla a cedolare-secca ? (non essendo registrato, comunque non saranno richiesti anticipi) ....poi basta fare la simulazione con il 730.....
Che è appunto la fattispecie in discussione. L'OP ha scritto (nel 2013): "devo affittare...". Altrimenti avrebbe scritto altro.Il 95% a partire dal 1° gennaio 2013, quindi per i redditi da locazione da dichiarare nel 730/2014 o UNICO 2014
Gratis per sempre!