ANTOMARIADADA

Membro Junior
Proprietario Casa
Buonasera sono proprietaria di 2 appartamenti contratto del 2010 prorogato al 2014 e poi al 2018...ora scadono nel 2022. In allegato parte che non riesco a comprendere. Se invio la raccomandata 6 mesi prima..tra marzo e Aprile, posso ritenermi legalmente a posto. Vorrei aumentare il canone e di conseguenza poiché mi sta creando problemi.
Se non dovesse accettare l'aumento presumo che si riterrà libero di andarsene. È da 10 anni che pagano sempre lo stesso canone. Devo rifare i contratti? Attendo gentilmente la risposta di un legale.
Grazie a chi delucidera' queste mie perplessità. Auguro Buon Anno
 

Allegati

  • 20211228_171158.jpg
    20211228_171158.jpg
    133,4 KB · Visualizzazioni: 68
Gentilissimo...la mia preoccupazione era quella che fossi in regola a tutti gli effetti a livello penale e soprattutto mi serve aumentare il canone ...non riuscivo a capire se servisse una scrittura o posso scriverlo nella raccomandata e lasciando quello in essere così com'è...Altrimenti rifare i contratti sugnifica pagare anche la registrazione.
l
 
Scusa se insisto.
Nel post #10 e11 lasci intendere che il contratto in essere sarebbe la proroga di quello del 2010: pur avendo pochi elementi ho dei grossi dubbi sia come tu speri e credi.
La foto che hai postato presenta dei bolli/timbri e dedurrei che alla Agenzia delle Entrate sia stato presentato quello alla registrazione. Da esso non si evince il legame col contratto del periodo precedente: appare quindi come nuovo contratto e temo tale venga considerato.
Se così fosse non avresti la possibilità legale ora di richiedere l’aumento: salvo linquilino acconsenta.

Sicuro che il nr di registrazione di questo contratto 2018 riporti il medesimo di quello del 2010?
Un conto è la tua intenzione di prorogare, che non richiedeva una nuova scrittura. Un conto è ciò che è scritto in questo nuovo testo e come lo abbia interpretato /registrato la Agenzia delle Entrate
 
Siccome @ANTOMARIADADA ha scritto:
sono proprietaria di 2 appartamenti
io ho capito che i suoi contratti di locazione sono due (uno per ogni appartamento).

Quello che vuole rinnovare aumentando il canone ha decorrenza 2010, ed è l'argomento di questa discussione.

Quello di cui ha allegato la foto ha decorrenza 2018 e verrà prorogato per il secondo periodo contrattuale senza possibilità di aumento, salvo l'adeguamento Istat se previsto.
 
ho inviato un allegato dove si evidenzia grazie
Non c'è scritto che è una proroga: dall'allegato sembrerebbe un contratto nuovo 4+4 con tanto di timbro dell'Agenzia delle Entrate. Nelle proroghe, in genere, non si riscrive il contratto e non lo si fa vistare dall'Agenzia delle Entrate, ma si proroga tacitamente o con lettera e si invia il mod. RLI all'Agenzia delle Entrate.
 
io ho fatto cosi.
Se invece di prorogare ogni 4 anni il contratto del 2010, per quell'appartamento hai fatto e registrato un contratto di locazione nuovo con decorrenza 17/09/2018, devi essere consapevole che:

1) Non puoi aumentare il canone per il secondo quadriennio che inizierà nel 2022;

2) Puoi disdire il contratto (quindi non prorogarlo, bensì risolverlo/chiuderlo) alla scadenza del primo quadriennio nel 2022 solo se ricorre uno dei motivi elencati dalla legge. Come scritto nel post n. #3.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top