Chi ha stabilito questa logica credo sia lo stesso che sentenziava come "pecunia non olet"L'eventuale reato è prescritto.
Le sanzioni amministrative (demolizione e ripristino), non si prescrivono.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Chi ha stabilito questa logica credo sia lo stesso che sentenziava come "pecunia non olet"L'eventuale reato è prescritto.
Le sanzioni amministrative (demolizione e ripristino), non si prescrivono.
La "logica" è che è un illecito permanente, che perdura finché l'opera abusiva non viene rimossa o sanata.Chi ha stabilito questa logica
Se intendo quindi correttamente, ci sono anche sanzioni amministrative che si prescrivono? Esempio?La "logica" è che è un illecito permanente, che perdura finché l'opera abusiva non viene rimossa o sanata.
Art. 28 della legge n. 689/1981:sanzioni amministrative che si prescrivono?
Poco fa rispondevo ad un utente che chiedeva copia della sentenza Corte di Cassazione (n. 22476/2025) su Coeredi all'estero non collaborativiArt. 28 della legge n. 689/1981:
Visto che si tratta di violazione di norme tributarie, esiste la norma specifica:Ora ho letto dalla legge 689/1981 art. 7 che mi hai suggerito
Art. 7
(Non trasmissibilità dell'obbligazione)
Gratis per sempre!