Così è riduttivo (dovrà fare un bilancio provvisorio)
Sbaglio o la attestazione riguarda soprattutto pendenze arretrate: anno in corso e anno precedente.?
Ora il bilancio della annualità passata DEVE già averlo: di quella in corso potrebbe dichiarare solo lo stato degli acconti programmati ed eventuali spese extra preventivo straordinarie.
Tutto ciò credo sufficiente e non dovrebbe richiedere grande impegno.
 
Principi contabili e di equa ripartizione/competenza complicata dalla estrema variabilità delle spese condominiali.

Per essere "giusto ed equo" un amministratore (alla richiesta di tale dichiarazione) dovrà stilare un Bilancio che riporti tutte le spese/costi sostenuti nell'esercizio in corso(quello precedentemente approvato è indiscutibile) fino al giorno/mese della richiesta.
Si pensi alla diversa incidenza di spesa, nei Condomini con riscaldamento centralizzato, fra una situazione contabile a Marzo rispetto ad una in Dicembre.
 
Fortunatamente tutti abbiamo il contatore dell'acqua indipendente e anche la luce, restano le spese preventivate per l'anno incorso tra l'altro l'anno scorso ho fatto io il dare e avere gli ho inviato il dettaglio ho atteso una sua conferma non arrivata e ho pagato, ora da gennaio non pago il condominio pertanto dovrebbe essere semplice fare i conti del resto gli ho chiesto di inserire anche il mese di agosto e settembre in anticipo poi nel caso farò il conguaglio con il nuovo acquirente che è un penalista e sembra abbastanza serio pertanto non mi preoccupo se pago qualche mese in più mi basta che vendo e vado VIAAAA del condominio vado a vivere da solo...con la mia famiglia :innocente:
 
Si pensi alla diversa incidenza di spesa, nei Condomini con riscaldamento centralizzato, fra una situazione contabile a Marzo rispetto ad una in Dicembre.
Ma, pensare di fare un prebilancio in itinere a me pare piuttosto velleitario.
Gestisco per me e cognata un certo nr di immobili dati in locazione: quando risolvono il contratto puoi solo stimare le bollette (parti comuni) non ancora pervenute , e comunque sono sfasate di almeno un bimestre.
Per cui fai sempre una stima: con una differenza. Gli inquilini non li vedrai più: mentre venditore ed acquirente potrebbero accettare un deposito in attesa del consuntivo.
 
Penso sia sufficiente:
OGGETTO: Appartamento sito in xxx – via xxx – interno xxx.

Si certifica che i proprietari dell’appartamento in oggetto sono in regola con il versamento delle quote condominiali fino al gg-mm-aaaa compreso, in base al preventivo delle spese approvato nell’ assemblea ordinaria del gg-mm-aaa.
Il consuntivo ed il conguaglio delle spese effettive sarà calcolato con la chiusura dell’anno 2025.
Alla data odierna non sono state deliberate ulteriori spese o lavori straordinari da effettuare.
 
BOH! con l'amministratore sono in buoni rapporti mi dispiacerebbe mandargli una PEC ora vedo se non mi chiama per lunedi altrimenti gli suggerisco di scrivere una cosa simile, se il notaio accetta ok altrimenti si beccherà una cascata di V........ detti in mente mia per non essere maleducato
 
BOH! con l'amministratore sono in buoni rapporti mi dispiacerebbe mandargli una PEC
Premettendo che non so da quanto ci stai dietro, secondo me il punto è questo:
tutti possono attraversare periodi di lavoro intenso, va bene (stiamo in fiducia).
Ma una cosa è dire: "l'attestazione gliela farò tra (tot giorni), perché ora non riesco",
un'altra è rispondere, come hai riportato tu stesso:
l'amministratore dice che è troppo impegnato a rilsciare questo documento
Senza aggiungere nient'altro.

Che dire, prova comunque a sollecitarlo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top