• Autore discussione Autore discussione Seth
  • Data d'inizio Data d'inizio
La registrazione va fatta sempre e comunque ed è un dovere fiscale
perdonatemi ragazzi ma sono completamente ignorante in questo campo mai affrontato, per registrazione cosa signnifica come si fa e quanto circa costerebbe, certo non chiedo un prezzo preciso ma solo orientativamente
Le imposte di registro sulla caparra o sull’acconto invece le paga l’acquirente, a cui vengono scontate in sede di rogito
anche questo per me è un ignoto, cioè se io non facessi il compromesso ma direttamente il rogito so che ci sono vari balzelli da pagare tra cui le imposte del registro, in questo caso registrando il compromesso andrei a pagarle in anticipo?
 
cosa signnifica come si fa e quanto circa costerebbe,
La registrazione del contratto preliminare di compravendita (il cosiddetto "compromesso") si fa telematicamente col mod. Rap.

Leggi le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate, che elenca anche le imposte da pagare per registrare il "compromesso".
Sono costi a carico del promissario acquirente, salvo diverso accordo tra le parti.

 
le imposte del registro,
Se si tratta della compravendita di un immobile abitativo + eventuali pertinenze, soggetta ad imposta di registro (non ad IVA) e l'acquirente è una persona fisica che non acquista l'immobile in qualità di soggetto con partita IVA; allora le imposte si possono calcolare col criterio del prezzo-valore.
Ossia non sul prezzo stabilito dalle parti per la compravendita, ma sul valore catastale determinato in base ad alcuni parametri.

Qui un articolo semplice sull'argomento che spiega il meccanismo:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top