Sarebbe stato sufficiente eliminare il terreno di riporto e realizzare una solettina con nervatura metallica, magari con l'impiego di doppia rete elettro-saldata.
 
chi viene sepolto in terra di solito viene autorizzato a fare un"giardinetto" della durata di 6/8 mesi proprio perché il terreno si deve assestare naturalmente con le piogge. Poi dopo si va dal marmista il quale installa le lapidi. Se il marmista è un abituè del cimitero sa come deve fare la tomba: in genere si assicura che il terreno sia ben compattato, anche osservando le tombe vicine, se il terreno non è ancora stabilizzato da solo con le piogge, il marmista avvisa il cliente che è meglio aspettare qualche altro mese prima di coprire definitivamente con una lapide. Ovviamente la soletta di magrone con affogata la rete elettrosaldata è comunque una struttura raccomandata dalla buona pratica dell'installatore di tombe.
Giracchiando per i campi dei cimiteri è facile vedere, sopratutto nei campi di recentissime inumazioni, qualche tomba come la torre di Pisa; ma questo fatto è dovuto al fatto che i parenti hanno spinto per installare la lapide in tempi brevi oppure è dovuto al fatto che il marmista non ha fatto bene la soletta.
 
Chiunque abbia un minimo di cognizione tecnica, non può cadere in certi errori. Evidentemente chi è intervenuto era un profano.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top