uno è spettacolo, l'altro scienza. che poi invertendo i fattori i risultati non cambiano lo vediamo tutti i giorni...
Hai ragione, si pensi ai giornalisti 'esperti' (de che) che esprimono una potenza, tipicamente elettrica, in kWh.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
uno è spettacolo, l'altro scienza. che poi invertendo i fattori i risultati non cambiano lo vediamo tutti i giorni...
Forse i creduloni tengono in gran conto, ma personalmente credo di più ad uno scienziato, per il resto sinceramente non so cosa c'entra con il tema originale da te proposto;Ma se l'astrologia non è una scienza, perché gli astrologi sono tenuti in gran conto anziché essere deferiti all'autorità giudiziaria e appaiono nella TV a canone obbligatorio? Raga', 2+2 = 4, capisci a me!
Per cui ti dico che è una scelta personale, che io rispetto, ma non credo siano domande da porre in un forum, perchè queste non hanno risposte concrete, ovvero una persona fa quello che crede e se non desidera fare una cosa NON LA FA.C'è un mistero che avvolge la vita dell'astrofisica Margarita Hack. Nonostante abbia sempre studiato le stelle, si è sempre rifiutata di fare oroscopi e di tenere una rubrica di astrologia in qualche periodico o sul web. Perché, secondo voi? Grazie per le risposte, non facili da formulare.
Infatti, sono pienamente d'accordo con teForse i creduloni tengono in gran conto, ma personalmente credo di più ad uno scienziato,
O.T. Io invece avevo 4 in itaglianop.s. avevo 4 in italiano. per me erano tutte licenze poetiche...
un bellissimo libro: il pensiero laterale di De Bono. lo consiglio vivamente.
Gratis per sempre!