davide mantova

Nuovo Iscritto
salve a tutti sono nuovo di questo forum...
devo ristrutturare un piccolo appartamento di mia propietà costruito prima del 1950 devo rifare l'impianto elettrico in parte incassato e in parte no e rifare l'impianto idraulico cioè sostituire quello esistente, più aprire una nuova porta su una stanza, pur facendo tutto a norma con certificazione sia elettrica che idraulica e classificazione energetica, posso fare certi lavori in economia o fai da te quali tracce varie e fare porta?
 
dovresti metterti d'accordo con l'impresa che presenta il durc, perche il rischio e dell'impresa se capita un ispezione dell'ispettorato, il loro modo di pensare e sempre che potresti essere un dipendente della ditta.
Vai è spigali che non è così, ciao ciccio63
 
devi presentare in comune una SCIA o DIA (quindi ti occorre un tecnico progettista), questo dipende dal tuo ufficio urbanistica al quale devi chiedere se sono possibili effettuare lavori in economia. Se la risposta è positiva non puoi lavorare contestualmente con altre imprese regolarmente denunciate. Tutte le imprese che partecipano ai lvori devono presentare il loro durc e piano di sicurezza operativo (POS). Il progettista deve anche predisporre il PSC (piano di sicurezza generale)
 
Comegià in parte comunicato:
1) incaricare un Tecnoco per presentare in Comune l'istanza (DIA dovrebbe andare bene, ma lo sa il Tecnico cosa richiedde il tuo Comune);
2) non puoi dichiarare i lavori in economia diretta, quando è evidente che -ad es. per gliimpianti, che necessitano di regolare certificazione- ci saranno dei soggetti titolati ad eseguire i lavori (una o più imprese/lavoratori autonomi);
3) se incarichi UNA SOLA impresa, che ricopre al proprio interno tutte le professionalità necessarie (elettricista, termotecnico, idraulico), puoi NON nominare i Coordinatori in fase di progettazione ed esecuzione; ma comunque sarebbe bene redigere un PSS; in ogni caso l'impresa deve redigere il POS e avere il DURC;
4) se le imprese sono due o più -anche in tempi differenti- scatta l'obbligo del coordinamento, del PSC e il resto come da p.to 3).
Questo è l'iter.
A parte la Certificazione energetica, ricorda che esiste ancora prima la Legge 10/91, che obbliga al deposito di progetto degli impianti PRIMA di iniziare i lavori.

Last but not least: agibilità.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top