attelocin

Membro Junior
Proprietario Casa
se si eredità un immobile da cui alcuni eredi interessati ricavano o modificano l'esistente e rivalutano quindi l'intero immobile, la divisione (non esiste un tempo massimo x la divisione . Art 713 cc " i coeredi possono sempre domandare la divisione") che si farebbe dopo la ristrutturazione terrà conto delle spese sostenute da chi ha ristrutturato?
Verrà decurtato dal valore della quota ereditata spettante quanto speso x ristrutturare?
E' un piccolo tassello (ma non unico) che non riesco a chiarirmi.
Grazie attelocin
 
Ciao attelocin
Ti confermo quanto da te menzionato relativamente all'art. 713 ma a condizione che possa essere realizzata e che il bene non rientra per come prevede l'art. 720 bene non divisibile.
In ogni caso qualsiasi intervento su proprietà in comunione per quote indivise occorre avere l'autorizzazione da parte di tutti i comproprietari o comunque come previsto dall'art.1108.

Per quanto riguarda il cosidetto rimborso delle spese di ristrutturazione purchè autorizzate come previsto dall'art.1108, mi pare che si possa applicare l'art.1102.

Ciao salves
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top