buongiorno,
la mia situazione è forse simile a molte altre,però volevo sottoporvi il mio caso specifico.
Allora,io sono in trattativa con il proprietario dell'immobile in questione,nel senso che abbiamo firmato compromesso a buona riuscita e abbiamo avviato le pratiche per un mutuo; passata la fase istruttoria e quella reddituale,arriva il perito a casa e vede che dalla planimetria ci sono delle discordanze con l'attuale stato della casa.
Quindi bisogna aggiornare la planimetria ma ,fatta questa,la banca vuole che si alleghi la concessione edilizia perchè il proprietario in poche parole aveva annullato un balcone per allargare la cucina. Questo non aveva la concessione edilizia,per cui ha dovuto in qualche modo sanare al comune;però mi dice che per opere esterne come un balcone non ha potuto proprio fare una sanatoria ma ha pagato dei versamenti e diciamo che ha rifatto il muro però con dei pannelli in alluminio...tutto fatto sotto l'osservazione di suo cugino architetto e ora dice che ha tutte le carte apposto,compresa planimetria catastale e visura,perizia tecnica del comune ...ora io dovrei richiedere una nuova perizia...ma mi chiedo: come andrà??? Il perito delle poste potrebbe fare ancora questioni???
che ne pensate voi di quanto ho raccontato??
Grazie mille
la mia situazione è forse simile a molte altre,però volevo sottoporvi il mio caso specifico.
Allora,io sono in trattativa con il proprietario dell'immobile in questione,nel senso che abbiamo firmato compromesso a buona riuscita e abbiamo avviato le pratiche per un mutuo; passata la fase istruttoria e quella reddituale,arriva il perito a casa e vede che dalla planimetria ci sono delle discordanze con l'attuale stato della casa.
Quindi bisogna aggiornare la planimetria ma ,fatta questa,la banca vuole che si alleghi la concessione edilizia perchè il proprietario in poche parole aveva annullato un balcone per allargare la cucina. Questo non aveva la concessione edilizia,per cui ha dovuto in qualche modo sanare al comune;però mi dice che per opere esterne come un balcone non ha potuto proprio fare una sanatoria ma ha pagato dei versamenti e diciamo che ha rifatto il muro però con dei pannelli in alluminio...tutto fatto sotto l'osservazione di suo cugino architetto e ora dice che ha tutte le carte apposto,compresa planimetria catastale e visura,perizia tecnica del comune ...ora io dovrei richiedere una nuova perizia...ma mi chiedo: come andrà??? Il perito delle poste potrebbe fare ancora questioni???
che ne pensate voi di quanto ho raccontato??
Grazie mille