Ricordo73

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Buona sera, chiedo un consiglio a chi vorrà esprimersi in merito a quanto segue: il vicino di casa, con il quale condividiamo il muro di cinta, senza preavviso ha installato su un tratto di questo muro una rete metallica, non ben fissata, caratterizzata da elementi a punta sulla parte superiore. Benché il codice consente di innalzare il muro o apporre rete senza il consenso dell'altro proprietario, mi chiedo se la fattispecie sia del tutto regolare. No. è a regola d'arte. La rete oltre ad essere indecorosa, impedisce di passare sul muro, largo circa 40 cm, per potare la siepe. La rete è stata posta a metà larghezza. Inoltre non essendo stabile, è anche potenzialmente pericolosa, rendendo più difficili le operazioni di taglio. È chiaro che è stata messa per atto emulativo. Che azioni porre fare legalmente? Grazie a chi vorrà rispondere.
 

Allegati

  • 16394070230324798793481189036174.jpg
    16394070230324798793481189036174.jpg
    98,7 KB · Visualizzazioni: 119
Ultima modifica:
Certo che fare due foto in più con il telefonino avrebbe reso più chiaro il problema. Si vede solo un tratto di un palo, infisso su una base incomprensibile: la sua copertura appare ondulata e la rete di circa 50 cm non mi sembra esagerata, non conoscendo l'altezza del muro sottostante. Ma è un muro di recinzione o è una barriera anticarro? Normalmente, non essendo sottoposto a carichi particolari o utilizzato come muro di sostegno, il suo spessore è di 20 cm. Comunque, salire sul muro per potare, ripeto, la sua altezza non è nota, è una procedura sconsigliata, sia sotto il sole o il vento a raffiche, che dopo un pranzo abbondante.
 
Certo che fare due foto in più con il telefonino avrebbe reso più chiaro il problema. Si vede solo un tratto di un palo, infisso su una base incomprensibile: la sua copertura appare ondulata e la rete di circa 50 cm non mi sembra esagerata, non conoscendo l'altezza del muro sottostante. Ma è un muro di recinzione o è una barriera anticarro? Normalmente, non essendo sottoposto a carichi particolari o utilizzato come muro di sostegno, il suo spessore è di 20 cm. Comunque, salire sul muro per potare, ripeto, la sua altezza non è nota, è una procedura sconsigliata, sia sotto il sole o il vento a raffiche, che dopo un pranzo abbondante.
Buogiorno Gianco, si il muro è abbastanza largo, cc 40 cm, altezza 1,60. Coperto con tegole. Per intenderci il classico muro comune posto per delimitare due proprietà.
La mia domanda è:
se l'altro proprietario può, senza alcun preavviso, installare una sottospecie di rete metallica (2mt di larghezza per 1 di altezza), non ben fissa, con ruggine e punte alla sommità, pertanto anche potenzialmente pericolosa (supponiamo che uno scivoli durante l'uso legittimo del tratto di muro... a causa del passaggio reso angusto), collocata esattamente sulla mediana del muro, oltretutto antiestetica.
Il motivo non è noto.
Da sempre, sia io che l'altro utilizziamo passare sul muro per potere le rispettive siepi. In quel tratto lui non le ha.
Con la rete cosi posta, mi impedisce di fatto di passare sul tratto in questione e di poter potare la siepe.
E' vero che il cod. civ. prevede la possibilità di sopraelevare il muro, anche senza il consenso dell'altro, ma in questo caso non parliamo di sopra elevazione, ma dell'apponimento di un pezzo metallico sul muro. Inoltre, il muro di cinta è "bene comune indiviso", cioè ogni proprietario, pro quota, è titolare del tutto.
Probabilmente dovrò inviargli una diffida.
Grazie in anticipo per eventuali suggerimenti.
 
Buogiorno Gianco, si il muro è abbastanza largo, cc 40 cm, altezza 1,60. Coperto con tegole. Per intenderci il classico muro comune posto per delimitare due proprietà.
La mia domanda è:
se l'altro proprietario può, senza alcun preavviso, installare una sottospecie di rete metallica (2mt di larghezza per 1 di altezza), non ben fissa, con ruggine e punte alla sommità, pertanto anche potenzialmente pericolosa (supponiamo che uno scivoli durante l'uso legittimo del tratto di muro... a causa del passaggio reso angusto), collocata esattamente sulla mediana del muro, oltretutto antiestetica.
Il motivo non è noto.
Da sempre, sia io che l'altro utilizziamo passare sul muro per potere le rispettive siepi. In quel tratto lui non le ha.
Con la rete cosi posta, mi impedisce di fatto di passare sul tratto in questione e di poter potare la siepe.
E' vero che il cod. civ. prevede la possibilità di sopraelevare il muro, anche senza il consenso dell'altro, ma in questo caso non parliamo di sopra elevazione, ma dell'apponimento di un pezzo metallico sul muro. Inoltre, il muro di cinta è "bene comune indiviso", cioè ogni proprietario, pro quota, è titolare del tutto.
Probabilmente dovrò inviargli una diffida.
Grazie in anticipo per eventuali suggerimenti.
Per la manutenzione è consigliabile utilizzare una scala a libro senza fare gli acrobati sul muro divisorio.
 
Certo, ma il punto è se è legittimo posizionare una rete metallica senza il consenso dell'altro. Siccome il muro è proprietà comune indivisa, in questo modo il confinante di fatto impedisce a me l'uso dell'altra metà del muro... come egli fa nei tratti in cui ha le sue siepi...
 
Poi i lavori di modifica, innalzamento ecc, non dovrebbero essere a norma, regola d'arte? Cioè è lecito mettere una rudimentale rete caratterizzata da punte taglienti...?
 
Siccome il muro è proprietà comune indivisa, in questo modo il confinante di fatto impedisce a me l'uso dell'altra metà del muro... come egli fa nei tratti in cui ha le sue siepi...
Ognuno utilizza le parti comuni in modo da tutelare la sua proprietà che nel caso specifico, manifesta nel posizionare una rete sul confine con pali con punte "pungenti", dannose per chi volesse superare la barriera alta circa m 2,50, rispettando il confine coincidente con l'asse del muro. A che titolo Lei o Lui dovreste invadere la porzione di recinzione oltre il confine?
 
Grazie x il concetto. Ogni proprietario, senza, il consenso può mettere una rete sul muro comune preesistente. Fin qui ci siamo. Tuttavia ritengo che tali lavori debbano essere fatti a norma. Una rete ben fissa, non una rete che possa staccarsi e procurare danni. Poi da sempre entrambe le parti utilizzano camminare sul muro per tagliare i rami sporgenti. La larghezza del muro permette di farlo. Però adesso questa rete sulla mediana impedisce il passaggio. Per tagliare i rami dovrò chiedere di a dare nella sua proprietà? Di fatto sì impedisce il pari uso della cosa comune. Infine il cod parla di elevazione di muro nn di rete.
 
Il muro condiviso, non significa che è perfettamente diviso a metà sulla mediana, ma che è comune in ogni sua parte. Le proprietà private da entrambe le parti iniziano da dove finisce il muro
 
Il confine fra le proprietà finitime coincide con l'asse del muro di recinzione che, essendo una struttura compatta è nel complesso di proprietà comune. Ovviamente nel caso si voglia innalzare la separazione o si eleva il muro di comune accordo o si posiziona una barriera in asse. Poi il fatto che, per potare i rami sporgenti sulla proprietà adiacente, percorrevate la sommità del muro comune, non era certamente la soluzione più sicura: quindi sconsigliata.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top