Sei sempre gentile a riportarci le novità, anche se ora come ora e pur provenendo da una famiglia che ha sempre avuto "il tarlo del mattone", con le tasse che ci sono vorrei solo vendere.
Ma largo ai giovani. Il diritto alla casa è sacrosanto. Speriamo che questo possa aiutare tante giovani coppie
 
Sei sempre gentile a riportarci le novità, anche se ora come ora e pur provenendo da una famiglia che ha sempre avuto "il tarlo del mattone", con le tasse che ci sono vorrei solo vendere.
Ma largo ai giovani. Il diritto alla casa è sacrosanto. Speriamo che questo possa aiutare tante giovani coppie
Speriamo che contribuisca a muovere il mercato, perché non vale solo per il nuovo ma anche per il vecchio ristrutturato in determinate classi energetiche. Potrebbe essere un bel impulso al mercato ed al suo rinnovamento.
 
@JERRY48 meno male, da noi no in Piemonte, ma qui i soldi arrivano dalla Cassa depositi e prestiti direttamente, sono 2 miliardi potrebbero essere un'aiuto ulteriore non indifferente anche per il mercato sardo. Avevano già fatto qualcosa del genere qualche anno fa con il Ministero Dello Sviluppo economico (la somma se non erro era meno della metà della metà) ed ero riuscito a vendere qualcosa grazie a questi contributi. Questi incentivi muovendo il mercato del nuovo o della ristrutturazione movimentano automaticamente l'esistente. In questo modo però anche l'esistente tiene meglio il valore e il proprietario ha in mano più soldi per decidere cosa meglio fare, se investire in un immobile nuovo o ristrutturare il suo vecchio.
 
potrebbero essere un'aiuto ulteriore non indifferente anche per il mercato sardo

Giusto, quanti sardi lavorano in altitalia o in continente, diciamo noi e potrebbero usufruire di queste agevolazioni e (beninteso risparmiando) comprarsi un appartamentino o una casetta, se vogliono rientrare nella loro "patria".
E il lavoro ricomincia a muoversi, a movimentare il mercato e ad incominciare a debellare i licenziamenti.
 
speriamo che non sia solo utopia? (politica)
No Adime è reale, avevano già fatto qualcosa del genere qualche anno fa, 2 miliardi pur essendo una somma che potrebbe sembrare grande non è eccessiva se pensi pensi che quando le cose vanno male si fanno almeno 200.000/300.000 nuove unità immobiliari all'anno. Speriamo aumentino pian piano il finanziamento.
 
per ora mi sembra una bufala politica, da oltre 40 anni eseguiamo perizie benevise di banche italiane ed estere, ma nessuna comunicazione ci è giunta onde poter operare in merito a mutui agevolati
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top