Io intendevo dire che un proprietario/locatore sa di dover pagare delle tasse sul reddito della casa affittata.ma se uno già sa tutto questo, a che scopo si appoggia al commercialista?
E' comprensibile che non sappia come dichiarare quel reddito; ma quando va dal commercialista gli porta, insieme all'altra documentazione, copia del contratto di locazione.
E quando il commercialista gli consegna copia del mod. 730 o ex Unico compilato comunicandogli l'importo da pagare, in genere il contribuente ci da un'occhiata, anche solo per curiosità.
Mi sembra strano che per due anni consecutivi né il contribuente né il suo consulente si siano accorti che quella tipologia di reddito non era stata dichiarata.
Viene da domandarsi se il contratto di locazione è stato registrato all'Agenzia delle Entrate, oppure se il consulente si è pure dimenticato di fare la registrazione!