Jerry sei sempre preciso. Solo che all'inizio il nostro pippo aveva detto che non aveva riceviuto solleciti, solo una immediata ingiunzione. successivamente chiedeva chi doveva pagare i solleciti. Questo ha fatto sbandare le risposte.
 
Jerry sei sempre preciso. Solo che all'inizio il nostro pippo aveva detto che non aveva riceviuto solleciti, solo una immediata ingiunzione. successivamente chiedeva chi doveva pagare i solleciti. Questo ha fatto sbandare le risposte.

E' così. In effetti ho l'impressione che Latorre abbia fatto confusione, credendo che il Decreto Ingiuntivo ricevuto sia un semplice sollecito, mentre si tratta di un titolo giudiziario vero e proprio.

Saluti, Avv. Michele D'Auria - Studio Legale a diffusione nazionale
 
Tranquilli. Mi interessavano le risposte relative ad entrambe le situazioni e voi siete stati gentilissimi a darle. Avevo infatti concluso che "adesso è tutto chiaro".
Mi scuso con voi se ho dato adito ad ambiguità. Siete stati tutti bravi e professionali. Grazie ancora. Pippo.
 
scusate,
e cosa si puo' fare ad un amministratore che non fa i decreti ingiuntivi verso i condomini morosi anche se e' stato autorizzato a farlo senza richiederlo all'assemblea?nulla ovviamente e' tranquillo forse gira conti ai quali non mi da' accesso nonostante le richieste fatte.....ci sono condomini che hanno un bel po' di soldi da pagare quando arriva il rendiconto ma non fa' nulla!!! anzi se provo io a non pagare una rata me lo fa partire il mese prima della scadenza..so' che devo farlo per legge il decreto .... sei mesi e' vero?grazie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top