• Autore discussione Autore discussione Broma
  • Data d'inizio Data d'inizio
non le puoi vedere perchè non vuoi
scusa ma che senso ha se le analisi sono uguali per ambiti di distribuzione? Sarebbe diverso se, come ho già scritto, se le analisi si riferissero a campioni prelevati immediatamente prima del contatore.
Poi levami la curiosità ogni quanti anni cambi i rompigetto dei tuoi rubinetti? Non ci hai mai trovato dei granelli di sabbia?
quindi si ha certezza di quanto si paga e si consuma
l'importo si vede quando la amministratrice consegna il dettaglio delle spese per l'approvazione del bilancio. L'importo viene distribuito su base millesimale.
quanti hanno sottomano le bollette GAS o LUCE
io le ho nel pc perché ormai è tutto fatto telematicamente.
Se intendi le forniture condominiali sono tutte nel dettaglio delle spese il metano nel bilancio riscaldamento e l'energia elettrica nel bilancio di esercizio sotto la voce forza elettromotrice per l'ascensore e luce scale e posti auto sotterranei.
 
scusa ma che senso ha se le analisi sono uguali per ambiti di distribuzione? Sarebbe diverso se, come ho già scritto, se le analisi si riferissero a campioni prelevati immediatamente prima del contatore.
Poi levami la curiosità ogni quanti anni cambi i rompigetto dei tuoi rubinetti? Non ci hai mai trovato dei granelli di sabbia?

l'importo si vede quando la amministratrice consegna il dettaglio delle spese per l'approvazione del bilancio. L'importo viene distribuito su base millesimale.

io le ho nel pc perché ormai è tutto fatto telematicamente.
Se intendi le forniture condominiali sono tutte nel dettaglio delle spese il metano nel bilancio riscaldamento e l'energia elettrica nel bilancio di esercizio sotto la voce forza elettromotrice per l'ascensore e luce scale e posti auto sotterranei.

OK, quindi tu "puoi capire" se il contratto non è fatto ad uso "foraggiamo direttamente un fornitore...ed indirettamente, con una piccola percentuale, anche l'amministratore - perchè comunque pagano i condomini"

hai un bravo amministratore !

ma non tutti pubblicano/condividono contratti e bollette... e soprattutto come è ripartito il costo (insomma...per qualche amministratore "basta che qualcuno paghi !")

nei miei dintorni, ma non solo perchè basta "leggere" consuntivi e richiedere dettagli (inutilmente) con PEC, qualcuno lamenta il pagamento gas sino a 5-volte superiore (ma previsto da contratto sottoscritto)

e poi sapere che l'amministratore fa "veramente" corsi di formazioni, pagati e fatturati, a persone dalla stessa ditta-fornitrice

vabbè, saranno casi rari e tutti concentrati da queste parti : si vede che era pieno di polli da queste parti (almeno sino a qualche anno fa)
 
si vede che era pieno di polli da queste parti (almeno sino a qualche anno fa)
scusa ma certe cose, come l'aggiornamento professionale, si chiedono all'amministratore per iscritto prima della assemblea nella quale si discute di rinnovare la carica all'amministratore. Poi ci sono amministratori corretti ed amministratori scorretti.
ma non tutti pubblicano/condividono contratti e bollette... e soprattutto come è ripartito il costo (insomma...per qualche amministratore "basta che qualcuno paghi !")
gli amministratori si scelgono e se non vanno bene si defenestrano.

Tieni presente che difronte a comunicazioni di variazioni unilaterali dei contratti di fornitura da parte del fornitore puoi fare ben poco.
Quanto paghi personalmente di luce e gas? o hai già l'indipendenza energetica perché hai l'impianto fotovoltaico ed il pozzo geotermico? praticamente vivi in una casa in classe A.
 
buongiorno a tutti,
ieri sera l'amministrazione ci ha inoltrato un documento che riguarda il dettaglio della D.lgs. 18/2023: adempimenti sulla rete idrica

non ne capisco il motico : se non fosse scaduto per i termini legislativi, quanto in esso contenuto è stato inserito in qualche legge ?

certo è che, se per far installare un altro "sensore" che non sembra piccolo,
si deve sfasciare quanto è a ridosso del contatore : può essere un bel problema
Mai sentito
Vi vogliono fare spendere soldi inutili ,ringraziate l'amministratore
 
D.lgs. 18/2023: adempimenti sulla rete idrica
certo è che, se per far installare un altro "sensore"
Quella norma non prevede "sensori".
Ma la responsabilità dell'amministratore come gestore della distribuzione idrica interna, cioè del sistema idro-potabile di distribuzione interno ai locali collocato fra il punto di consegna e il punto d'uso dell'acqua.
 
Quella norma non prevede "sensori".
Ma la responsabilità dell'amministratore come gestore della distribuzione idrica interna, cioè del sistema idro-potabile di distribuzione interno ai locali collocato fra il punto di consegna e il punto d'uso dell'acqua.
giusto,
ma tale responsabilità, in Italia, c'è da sempre : non è che , se negli anni 70, se avveniva un avvelenamento dovuto ad una infiltrazione occulta che si verificava a valle del contatore condominiale l'amministratore condominiale non ne fosse il responsabile

a me sembra che "per prevenire" eventuali possibilità (tra poco ipotizzeranno tubi trasparenti per dare la possibilità a tutti di verifica ) si voglia imporre soluzioni fantasiose che possibilmente generino reddito diretto ed indiretto, possbilmente periodico e generato da diffusa contribuzione

quindi "legge" non passata (ma l'Europa chiede "allineamento" ) : per me, è già una buona notizia per iniziare una nuova giornata

buona giornata a tutti
 
a quel tempo : lo era/è il proprietario che aveva/ha affidato la gestione all'amminstratore
a ridaglie!!! Parli di: infiltrazione occulta che significa avvenuta di nascosto, celata.
Se il fornitore fornisce acqua non buona è colpa del fornitore non di chi la consuma!!!!
Se arriva al contatore acqua non buona da bere il problema dei danni causati da questa fornitura è del fornitore/gestore che deve vigilare sulla potabilità dell'acqua fornita.
Se l'inquinamento avviene dopo il contatore è un problema del condominio che deve eliminare la causa. In ogni caso la colpa dell'amministratore emerge da quando ha conoscenza dell'inquinamento e non provvede tempestivamente alla rimozione della causa. Prima no.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top