Gianna53

Membro Attivo
Mio suocero è deceduto, eredi per l'appartamento di proprietà e 1 casa. mia suocera (per 3 parti) e mio marito (1 parte). L'ICI in quanto prima casa non viene pagata da mia suocera, ma mio marito deve pagare l'ICI per la quota spettante o considerato che vi abita la madre ne è esente? grazie Gianna
 
Tuo marito deve chiedere informazioni al riguardo presso l' ufficio tributi del comune ove insiste l' immobile (ogni comune ha il suo regolamento). :daccordo:
 
Quali sono le abitazioni «assimilate» a quella principale per cui vale l'esenzione ICI?
Si tratta degli immobili ai quali il Comune ha deciso di estendere i benefici previsti per le abitazioni principali, ai fini dell'aliquota agevolata o anche della detrazione. L'assimilazione deve però essere contenuta nel regolamento comunale, in vigore al 29 maggio scorso. Un caso tipico di assimilazione è quello dell'abitazione concessa in uso gratuito ai parenti.
Esenzione ICI: Le domande e le risposte fondamentali - Il Sole 24 ORE
:daccordo:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top