guidam

Membro Attivo
La mia domanda e’ relativa alla PEC (Posta Elettronica Certificata).
Gestisco un certo numero di cooperative, che sono tutte di un certo tipo (costruzione di immobili per soci appartenenti ad una certa e unica categoria). Tutte le cooperative fanno capo, per la loro gestione, alla mia società.
Questa la domanda: ogni singola cooperativa deve dotarsi della propria casella PEC, oppure posso chiedere io (che sono il loro unico rappresentante, e agisco per nome e conto loro) una (unica) PEC e usare questa per le e-mail certificate di tutte le cooperative?
 
Credo che il principio valga come per l'invio delle raccomandate: al di là che ci sia un unico rappresentante di diverse società, se, mettiamo, un creditore deve mandare una raccomandata di sollecito a una di queste società morose, può mandarla indifferentemente a una di queste solo perché hanno lo stesso rappresentante legale? Se la risposta è no, come credo, allora ogni società deve dotarsi di una sua PEC, che è in effetti il "domicilio elettronico" di quel soggetto giuridico.
 
Ho appena scoperto che alcune recenti CIRCOLARI MINISTERIALI (come quella del 29 nov n. 224402 ) hanno precisato i punti seguenti:
• due società (una S.r.l. e una S.n.c.) aventi i soci in comune, possono comunicare il medesimo indirizzo di posta elettronica certificata per entrambe (Parere n. 217126 del 16 novembre 2011);
• uno studio professionale anziché consigliare l’acquisto di una casella PEC ad ogni società cliente, può indicare l’indirizzo di posta certificata dello Studio, senza conseguenze sanzionatorie in capo ai legali rappresentanti delle società in questione (Parere n. 217140 del 16 novembre 2011);
• un’associazione, tenuto conto del vincolo associativo esistente tra le società e l’associazione stessa, può comunicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata per le società associate (Parere 217149 del 16 novembre 2011);
• per due società facenti capo al medesimo organo amministrativo può essere comunicato un unico indirizzo di PEC (Parere n. 223137 del 24 novembre 2011).
Penso quindi di poter procedere ad aprire una sola PEC.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top