Per questioni di sole e pioggia ho appoggiato 4 tronchi di castagno sul terreno , ingabbiati da piastre di ferro per evitare scivolamento è appoggiato alla casa una trave per avere un tetto inclinato.
Come è descritta è una struttura precaria tant'è che ha "appoggiato" 4 tronchi sul terreno e "appoggiato" una trave alla casa. Le strutture, non essendo innestate ed incastrate, sono amovibili.
 
Come è descritta è una struttura precaria tant'è che ha "appoggiato" 4 tronchi sul terreno e "appoggiato" una trave alla casa


Io temo che la descrizione faccia fuorviare per un uso alternativo del termine "appoggiare"...tanto più che cita anche un " ingabbiati da piastre di ferro".
Mai visto una piastra che impedisca lo scivolamento senza dei bulloni/viti.

Poi da "professionista"....come lo tieni fermo un trave su un muro verticale in modo che crei un dislivello con i tronchi si da dare pendenza alla copertura superiore?

O il nostro amico ha "doti magiche" e mantiene bloccato per sola imposizione delle mani...o non la racconta giusta.
Senza contare che tavolame e "tegola canadese" costituiscono un certo peso.
 
Potrebbe essere appoggiata ed incastrata con possibilità di smontaggio senza distruggere mezzo muro o mezza fondazione.
 
Ammesso e non concesso rimane la questione "clpergura fissa"
Fosse stata un telo avvolgibile o a lamelle regolabili cambiava tutto.
 
Questa mi sembra che corrisponda al nostro caso:
- una tettoia con struttura portante e orditura in legno, avente 7,50 m t. di lunghezza x 4,10 mt. di larghezza (corrispondente ad una superficie di 30,75 mq.), altezza al colmo di mt. 2,65 ed all’imposta di mt. 2,00, solo parzialmente coperta con lastre in legno e materiale plastico ed ancorata al suolo con tasselli, aperta su tre lati ed aderente sul quarto lato a parte dell’abitazione, “non è soggetta a preventivo titolo autorizzatorio edilizio”. (Tar Piemonte, sez. I, n. 1563 del 22 ottobre 2014);
 
Ripeto TAR...citami almeno un Consiglio di Stato.

Poi è la solita questione di "lana caprina": se il vicino lo denuncia e l'ufficio tecnico comunale lo sanziona imponendo lo smontaggio...ha la volontà di arrischiare tempo e denaro in 2 gradi di giudizio con una pletora di sentenze "superiori" che gli danno torto?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top