pantafanta

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Salve,
la mia famiglia sta cercando di vendere degli immobili dove una persona è intenzionata ad acquistare la completa proprietà di un appartamento. Mi spiego meglio: tre persone P1,P2,P3 hanno ereditato 6 immobili a,b,c,d,e,f (2 appartamenti e diverse cantine/garage). Quindi ogni persona è proprietaria di 1/3. La P1 vuole a il cui valore è 160000€, il resto vale 320000€. Davanti al notaio è possibile permutare le quote in maniera di diventare proprietaria e "disinteressarsi" di tutto il resto? P2,P3 diventano proprietari di tutto il resto, poi venderanno con calma.

Grazie in anticipo.
 
Davanti al notaio è possibile permutare le quote in maniera di diventare proprietaria e "disinteressarsi" di tutto il resto?
Meglio provvedere ad una divisione consensuale dell’eredita, prima di impegnarsi con una vendita.
Naturalmente i tre eredi devono essere d’accordo sulla formazione delle parti da attribuire ad ognuno.
Consiglio di consultare il notaio prima di qualsiasi attività.
 
Grazie Franci, ovviamente...preso appuntamento per il 4/3.

Il mio post era per andare "preparato", non del tutto a digiuno. I tre eredi sono formalmente d'accordo, nel senso che c'è la volontà di dividere come spiegavo. E' la formula della permuta delle quote immobiliari che non conosco e quindi se percorribile.

Di nuovo grazie.
 
La “formula” giusta è la divisione .
Se siete d’accordo sarà semplice e veloce, soprattutto perché, da quanto scrivi, le tre quote sembrano essere equivalenti ; poi ognuno di voi potrà fare quello che desidera dei beni che saranno di sua esclusiva proprietà.
 
L'operazione può essere fatta nello stessa seduta: prima si stipula la divisione ed immediatamente dopo si stipula la compravendita. Si tratta solo di consegnare al notaio un prospetto con gli accordi e le parti contraenti, sia per il primo, che per il secondo atto.
 
L'operazione può essere fatta nello stessa seduta: prima si stipula la divisione ed immediatamente dopo si stipula la compravendita
Vero; ma promettere in vendita un certo bene ,senza la certezza che si diventerà proprietario esclusivo per divisione consensuale, può essere rischioso.
Quantomeno gli accordi di divisione vanno scritti prima e firmati, perché abbiano valore almeno tra gli eredi, che quindi non potranno cambiare facilmente idea.
 
Può capitare anche quello che dici, ma se gli accordi vengono presi prima e si sottoscrivono dei contratti, dopo è semplice andare davanti al notaio per fare i due atti consecutivi. Con la mia professione, mi capita spesso di stendere accordi e chiuderli contemporaneamente davanti ad un notaio.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top