Elettoredeluso

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buonasera,
Ho ricevuto in donazione tramite atto notarile da mio padre un appartamento e un pezzo di terreno adiacente facente parte di un lotto piu grande. I due (appartamento e terreno) sono accatastati con 2 lotti differenti.
Il lotto donato non è stato mai frazionato e tuttora risulta interamente accatastato a nome di mio padre.
La mia domanda è:sono proprietario di questa porzione di terreno o il proprietario è ancora mio padre come risulta in catasto?
 
se le proprietà sono distinte e la donazione riguardava l'appartamento, così è, se tuo padre voleva donarti anche il terreno doveva inserirlo nell'atto
 
Nell atto è citato anche il terreno con allegata una mappa.resta il fatto però che questa porzione di terreno,facente parte di un lotto più grande non è stata mai frazionata e in catasto risulta tutto ancora a nome di mio padre
 
Ho ricevuto in donazione tramite atto notarile da mio padre un appartamento e un pezzo di terreno adiacente facente parte di un lotto piu grande. I due (appartamento e terreno) sono accatastati con 2 lotti differenti.
Se il pezzo di terreno non risulta frazionato ti dovrebbe essere stato donato in quota, per cui lo dovresti trovare intestato a te ed a tuo padre. Certamente l'atto dovrebbe chiarire i tuoi dubbi. Probabilmente è stato consigliato male. Il tecnico avrebbe dovuto frazionare il lotto adiacente il fabbricato e probabilmente avrebbe dovuto fonderlo ad esso dichiarandolo cortile dell'unità immobiliare urbana.
 
Purtroppo non è così.non si parla di nessuna quota e al catasto l unico proprietario risulta essere mio padre.come dice Lei il tecnico non ha fatto un buon lavoro :(
 
Non è il tecnico che ha fatto male il lavoro, probabilmente, è stato il notaio poco chiaro nel rogito o tu che non riporti in modo esatto quello che è stato scritto. Sarebbe il caso che, dopo aver nascosto i dati sensibili, postassi una copia dell'atto in modo da comprendere meglio il problema.
 
concordo con Gianco: la cosa non quadra, se il terreno era una parte di un terreno più grande avrebbe dovuto essere frazionato prima dell'atto così da identificarlo e poterlo cedere, citare un terreno che è parte di un altro senza identificarlo, non ha senso e ovviamente è come se non esistesse
 
Il signor tal dei tali dona e trasferisce:
Appartamento per civile abitazione censito al catasto al foglio....particella....sub....ecc ecc...
Si precisa che è annessa all appartamento di cui sopra un area cortilizia di pertinenza di circa 250 mq posta sul retro del fabbricato stesso,meglio graficamente rappresentata con interinale di colore rosso nella planimetria che si allega al presente atto, omessa la lettura per dispensa delle parti.
 
Il signor tal dei tali dona e trasferisce:
Appartamento per civile abitazione censito al catasto al foglio....particella....sub....ecc ecc...
Si precisa che è annessa all appartamento di cui sopra un area cortilizia di pertinenza di circa 250 mq posta sul retro del fabbricato stesso,meglio graficamente rappresentata con interinale di colore rosso nella planimetria che si allega al presente atto, omessa la lettura per dispensa delle parti.
ok, potrebbe essere che a questo punto si possa frazionare e identificare così come giuridicamente compravenduto, rimaane però improbabile che il terreno identificato possa automaticamente ritenersi ceduto, secondo me serve, dopo il frazionamento, un atto di rettifica della donazione che citi espressamante il terreno così da poterlo volturare a nome tuo
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top