GEOPI

Membro Attivo
Proprietario Casa
salve a tutti e grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi. Chiedo se è giusta la mia interpretazione di alcuni dettagli tecnici sulla legge, eccoli:
1) La legge parla di ampliamento della volumetria quindi nel caso di un immobile costituito da un' unità immobiliare residenziale al piano primo con tetto a falda si calcola la superficie lorda del piano (quindi comprese le mura perimetrali) e si moltiplica per l'altezza netta interna (media) più lo spessore del tetto - cosi' ottenuto il volume esistente posso moltiplicare per la percentuale assentita che dovrebbe essere il 20%?
2) il piano sottostante è invece una attività commerciale, cambiano le percentuali di ampliamento ma non il sistema per il calcolo, è esatto?
3) distanze dal confine ed altezze: l'edificio in esame è posizionato a distanze superiori dei 5 metri dai 4 confini con strada ed altri lotti ed in fase di calcolo dell'ampliamento non bisogna costruire a distanze inferiori ai 5 mt, ma mi chiedo se su uno dei lotti adiacenti si è edificato a distanza inferiore me ne devo preoccupare o non mi riguarda? e se si come?
4) la facciata al limite che deve stare a mt 5 dal confine è quella dell'edificio o si calcola, come parte più vicina, il parapetto di un balcone a sbalzo.
5) per fare un frazionamento delle unità imm. del piano primo si vorrebbe costruire una nuova scala esterna, questa non è considerata i fini dell'ampliamento non essendo superficie residenziale, è giusto?
ciao e grazie ancora, :daccordo: Geopi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top