Il catasto non controllerà mai la conformità urbanistica delle planimetrie che riceve, sta al tecnico che le redige fare le cose corrette, un tempo l'accatastamento si presentata anche molto tempo dopo avere costruito, oggi, con le norme attuali, i nodi vengono al pettine
 
Il catasto non controllerà mai la conformità urbanistica delle planimetrie che riceve, sta al tecnico che le redige fare le cose corrette, un tempo l'accatastamento si presentata anche molto tempo dopo avere costruito, oggi, con le norme attuali, i nodi vengono al pettine
La norma è quella che dici. Volendo chiacchierare però osservo che molta confusione nasce dal fatto che esistono 2 archivi delle planimetrie (per scopi diversi in teoria ma sovrapposti in pratica) e i 2 archivi non sono allineati.

Nel caso di cui parlavo e in altri casi simili di cui sono a conoscenza il tecnico ha inviato la situazione vera al catasto (anche nello stesso anno di costruzione ) ma il costruttore non si è preso la briga di comunicare le ultime modifiche anche al comune (non so il perché, forse per evitare qualche spesa).
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top