ginore

Membro Attivo
A metà giugno accetto proposta di acquisto e caparra confirmatoria (in mano all'agenzia immobiliare).
Il tecnico del compratore chiede una verifica in comune sulla regolarità edilizie.
Salta fuori che nei disegni approvati c'è una porta Finestra che da sul tetto mentre nella realtà c'è una finestra: evidente errore perché una porta finestra sul tetto proprio non avrebbe ragione di essere....ma tant'e' c'è una difformità.
È mia intenzione mandarla prima del rogito ma non farei in tempo a completare la pratica prima del 30 settembre data ultima del rogito.
Quali soluzioni?
Non vorrei andareincontro a penali per non avere rispettato i termini....come ne posso uscire senza danni?
 
Io vorrei ripristinare e mi costerebbe tra tecnico e varie un migliaio di euro, ma nonché la faccio coi tempi.
Cosa intendi con Sempre che il perito dell'acquirente non faccia saltare tutto?
 
Se chiede un mutuo, passerà il perito.
Ci sono 2 possibilità, non se ne accorge e il mutuo viene erogato. Se ne accorge e non eroga il mutuo. Ti conviene ripristinare l'immobile come da progetto iniziale. Ovvio che le spese saranno interamente a carico tuo come la responsabilità dell'eventuale mancata vendita a causa di tali abusi
 
Il mutuo è già stato concesso, il perito della banca non ha avuto nulla da ridire.
È stato il tecnico del compratore a chiedere la documentazione al Comune.
 
Il mutuo è già stato concesso, il perito della banca non ha avuto nulla da ridire.
È stato il tecnico del compratore a chiedere la documentazione al Comune.
Se ha tiraro fuori il tecnico ed ha trovato una difformità, non puoi accampare scuse. Io ti consiglierei di essere conciliante perché la parte inadempiente saresti solo tu.
 
Questa piccola difformità e' un esemplo tangibile di quanto sia importante per l'acquirente rivolgersi ad un tecnico di fiducia per espletare controlli sulla legittimità dell'immobile prima di acquistare
 
io valutarei con l'UT comunale questa difformità che se è un errore grafico è veramente una cosa da poco, se dovesse venire assimilata ad opera interna esiste la possibilità di una scia in sanatoria che con 1000 € di sanzione e l'opera dal tecnico sani alla presentazione, cioè in tempo reale
 
io valutarei con l'UT comunale questa difformità che se è un errore grafico è veramente una cosa da poco, se dovesse venire assimilata ad opera interna esiste la possibilità di una scia in sanatoria che con 1000 € di sanzione e l'opera dal tecnico sani alla presentazione, cioè in tempo reale
Acc......una spesuccia imprevista....ma come funziona? Decide il tecnico del comune? E su che basi?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top