@
griz tutto vero quello che dici, infatti al Corso da coordinatore te le insegnano tutte prima di arrivare all'81/08, penso che come leggi non abbiamo da invidiare nulla a nessuno anzi...il problema è sempre stato il controllo sul rispetto delle medesime.
Quando sono avvenuti i tragici avvenimenti della Thyssen a Torino (che sull'onda emozionale hanno portato all' 81/08) in realtà la stessa non era a norma neanche in base alla vecchia 626/94, però in Italia, quando succedono incidenti gravi vanno a fare leggi nuove non a controllare il rispetto delle norme esistenti (forse anche per dare il contentino al pubblico sconvolto) ma il saper fare ed il conoscere ciò che dice l'esistente prima di produrre un nuovo "papiro" sembra una pratica sconosciuta ai nostri legislatori ed ai giudici.
Questa è incompetenza mista a malafede mista a totale ignoranza delle istituzioni. Siccome le istituzioni sono formate da persone, e queste vengono elette bene o male dagli italiani, sono lo specchio della nostra cultura.
Siamo pressapochisti, spesso crediamo di essere tuttologi comunque, ed il lavoro altrui lo disprezziamo e lo sottovalutiamo sempre.
Legato a questo aspetti possiamo ricondurre tutti i problemi che hanno scatenato in Italia una crisi peggiore che in molti altri stati e che durerà fino a quando tutti insieme non faremo un bel bagno d'umiltà.