E' obbligatoria la polizza assicurativa professionale, anche se molti professionisti non la fanno; quella infortuni è facoltativa.
 
...
grazie gianco .. .diciamo che essendo obbligatoria se gli ordini fanno controlli ti becchi una bella sanzione...il timore seco di me è quello piuttosto che clienti che si lamentano
 
grazie gianco .. .diciamo che essendo obbligatoria se gli ordini fanno controlli ti becchi una bella sanzione...il timore seco di me è quello piuttosto che clienti che si lamentano
La norma prevede l'obbligo dell'assicurazione professionale, ma la sanzione la stabilisce la Commissione Disciplinare dell'Ordine di appartenenza.
Assicurazione obbligatoria professionisti: quali sanzioni? quali soluzioni?
Nel mio Collegio non si è ancora verificato un caso.
 
Le nuove regole in materia impongono il possesso dell'assicurazione per la r.c. (non per gli infortuni). Io la tenni per puro scrupolo dai primordi della professione quando non ve
n'era alcun obbligo, ma già da allora (parlo d'oltre mezzo secolo fa) c'era molta incertezza sulle effettive 'coperture' dei rischi. Per esempio non v'era assicurato lo smarrimento di denaro del cliente, o il danno derivante da una sentenza sfavorevole per dolo o colpa grave dell'avvocato. Di certo la casistica al riguardo si è nel tempo notevolmente sviluppata, da cui l'opportunità che oggigiorno le polizze in materia non possano restare circoscritte alle condizioni 'standard' ma debbano venire integrate da molte clausole particolari con costi ovviamente differenziati.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top