Federico Fiorini

Nuovo Iscritto
Buongiorno,
io ed i miei fratelli abbiamo ereditato un fondo agricolo libero da affittuari, siamo in procinto di firmare il preliminare per la vendita di una parte di questo e dobbiamo spedire le raccomandate A/R ai confinanti. Nel dubbio che questi abbiano o meno le caratteristiche per esercitare il diritto di prelazione previste dalla legge, abbiamo deciso di inviare la comunicazione a tutti. Il problema che potrebbe sorgere è che qualcuno abbia affittato il proprio terreno. Se l'affittuario ha la possibilità di far valere la prelazione siamo noi che dobbiamo comunicare l'intenzione di vendere o è il proprietario del terreno che lo deve informare? Eventualmente come possiamo fare per sapere se tali terreni confinanti sono stati dati in affitto?
 
Il diritto di prelazione nasce quando il proprietario di un fondo agricolo prima di procedere alla vendita del fondo stesso o ad una concessione in enfiteusi, è tenuto a darne comunicazione all'affittuario del fondo stesso, se il fondo non è in affitto, la comunicazione andrà inviata al proprietario del fondo confinante.
L'art. 8 della legge 590/65, come modificata con la legge 817/71, stabilisce, tra l'altro, che il diritto di prelazione spetta anche al coltivatore diretto, proprietario di terreni confinanti con i fondi offerti in vendita, purché sugli stessi non siano insediati mezzadri, coloni, affittuari, compartecipanti ed enfiteuti coltivatori diretti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top