Ammesso e non concesso che i contributi siano prescritti, saresti favorevole alla prescrizione della pensione per un periodo uguale? Questa domanda non ha nulla di tecnico, ma solo un ragionamento morale.
 
E perché non sei andato all' Inps con le dimostrazioni dei pagamenti? Avrebbero comunicato all' Agenzia delle Entrate ed operato lo sgravio. Questo tuo comportamento è autolesionistico!
 
Purtroppo il commercialista quando ha ricevuto avviso bonario ha fatto istanza ma nessuna risposta.ora arrivato avviso di addebito non vi è altra strada
 
Ammesso e non concesso che i contributi siano prescritti, saresti favorevole alla prescrizione della pensione per un periodo uguale? Questa domanda non ha nulla di tecnico, ma solo un ragionamento morale.
Purtroppo succede proprio così, l'INPS si rifiuta di riconoscere il versamento di di contributi effettuato per periodi prescritti. Il rimedio è quello del ricorso al giudice che condannerà l'azienda o l'imprenditore a costituire una rendita vitalizia a favore del lavoratore. Affrontai una situazione simile quando venni incaricato, ormai 39 anni fa, dalla direzione centrale di un gruppo industriale di Torino di organizzare e poi gestire l'amministrazione di una società controllata del sud., con 250 dipendenti. Oltre ad ammanchi vari e rilevanti, saltarono fuori dei falsi pagamenti di contributi, etc effettuati dalla capocontabile.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top